Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Divieto di espatrio e condannati stranieri: la sentenza n. 36898 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 36898 del 14 giugno 2024, che chiarisce l'applicabilità del divieto di espatrio ai condannati stranieri in materia di stupefacenti, offrendo spunti per comprendere le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 36906 del 2024: Rilevanza della Recidiva e Circostanze Attenuanti

Analisi della sentenza n. 36906 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo alla recidiva e la sua considerazione subvalente rispetto alle circostanze attenuanti, con un focus sulle implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37886 del 2024: Isolamento diurno e pene concorrenti nella giurisprudenza italiana

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'isolamento diurno come sanzione penale e la sua applicazione in caso di pene concorrenti, con focus sui criteri di determinazione della durata.

Studio Legale Bianucci
Confisca allargata e ipoteca: commento alla sentenza n. 37108 del 2024

La sentenza n. 37108 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla non opponibilità dell'ipoteca in caso di confisca allargata, evidenziando la rilevanza di eventuali accordi fraudolenti e la buona fede dei cedenti.

Studio Legale Bianucci
Apologia del Fascismo: Analisi della Sentenza n. 37859 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sulla apologia del fascismo offre spunti cruciali per comprendere i limiti della libertà di espressione e la necessità di tutelare la democrazia. Analizziamo le implicazioni legali e sociali di questo importante caso.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 37860 del 2024: Delitto di reingresso non autorizzato nel territorio dello Stato

Analizziamo la sentenza n. 37860 del 2024, che chiarisce i requisiti per il delitto di reingresso non autorizzato, evidenziando l'importanza dello 'status' di cittadino straniero al momento dell'espulsione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 38452 del 2024: Benefici Penitenziari e Unificazione di Pene Concorrenti

Analizziamo la recente sentenza n. 38452 del 2024 riguardante l'unificazione di pene concorrenti per reati ostativi alla concessione dei benefici penitenziari, per comprendere le implicazioni giuridiche e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37924 del 2024: Diritto di partecipazione all'udienza di riesame nelle misure cautelari

La sentenza n. 37924 del 2024 chiarisce il diritto dell'imputato di partecipare personalmente all'udienza di riesame, anche con istanza integrativa. Un'importante tutela per la difesa nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 37918 del 2024: Competenze e Giudizio di Rinvia

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la questione della competenza del giudice di rinvio, evidenziando le condizioni di sindacabilità in caso di nuovi fatti. Scopriamo insieme il significato di queste disposizioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38638 del 2024: Il Giudice dell'Esecuzione e la Conversione in Ricorso per Cassazione

La sentenza n. 38638 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alla competenza del giudice dell'esecuzione nel caso di opposizioni dichiarate inammissibili per manifesta infondatezza, evidenziando la necessità di conversione in ricorso per cassazione.