Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9554 del 2024: l'importanza del contraddittorio nell'accertamento tributario

L'ordinanza n. 9554 del 2024 sottolinea l'obbligo del contraddittorio nel processo di accertamento tributario, evidenziando la necessità di un confronto con il contribuente per garantire equità e giustizia fiscale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9431/2024: La prescrizione delle sanzioni amministrative pecuniarie

Un'analisi approfondita della sentenza n. 9431 del 2024, che chiarisce il termine di prescrizione per le sanzioni amministrative pecuniarie e il suo impatto sui contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9358 del 2024: Riflessioni sul Classamento degli Immobili A8 e A7

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9358 del 2024 riguardante il classamento catastale degli immobili nelle categorie A8 e A7, con focus su giardini e corti. Comprendere le implicazioni legali di questa sentenza è fondamentale per chi opera nel settore immobiliare.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9403 del 2024: Presunzione di Reddito e Indagini Bancarie

L'ordinanza n. 9403 del 2024 chiarisce l'applicabilità della presunzione di reddito derivante dalle operazioni bancarie per tutti i contribuenti. Scopri cosa cambia e come difendersi dalle presunzioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Esenzione IMU e classificazione catastale: commento all'Ordinanza n. 9364 del 2024

L'Ordinanza n. 9364 del 2024 chiarisce la rilevanza della classificazione catastale per l'esenzione IMU, evidenziando l'onere del contribuente. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9395 del 2024: Invalidità della Notificazione di un Atto Impoesattivo

La recente ordinanza n. 9395 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'invalidità della notificazione di atti impoesattivi e le possibilità di sanatoria. Scopri come questa sentenza influisce sui diritti dei contribuenti e sull'operato dell'Amministrazione finanziaria.

Studio Legale Bianucci
Compensazione delle Spese Processuali: Analisi dell'Ordinanza n. 9312 del 2024

L'ordinanza n. 9312 del 2024 chiarisce i requisiti per la compensazione delle spese processuali nel processo tributario, evidenziando l'importanza di una motivazione adeguata e delle circostanze gravi ed eccezionali.

Studio Legale Bianucci
Donazione modale e tassazione: commento all'Ordinanza n. 8875 del 2024

L'Ordinanza n. 8875 del 2024 chiarisce la natura della donazione modale a favore di un terzo, escludendo la tassazione come reddito da lavoro dipendente. Scopriamo il significato di questa decisione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
La revisione del classamento catastale: commento all'Ordinanza n. 9035 del 2024

L'Ordinanza della Corte di Cassazione n. 9035 del 2024 chiarisce i presupposti per la revisione del classamento di un immobile urbano da parte dell'amministrazione comunale, evidenziando l'importanza della trasparenza e della motivazione nell'accertamento catastale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 8985 del 2024: Chiarimenti sulla rendita catastale per le centrali elettriche

La sentenza n. 8985 del 2024 offre chiarimenti cruciali sulla determinazione della rendita catastale per gli immobili a destinazione speciale, in particolare per le centrali elettriche, escludendo le componenti impiantistiche dal carico impositivo.