Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Tassazione delle Plusvalenze da Vendita di Terreni: Commento alla Sentenza n. 9947 del 2024

La recente sentenza n. 9947 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla tassazione delle plusvalenze derivanti da cessioni di terreni lottizzati, evidenziando il ruolo della programmazione urbanistica e l'indipendenza delle decisioni private in merito all'edificabilità.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 9759 del 2024: la legittimità delle cartelle esattoriali secondo l'art. 36-bis del d.P.R. n. 600

Analizziamo la recente Ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'emissione delle cartelle esattoriali in materia di credito d'imposta, evidenziando l'importanza di un avviso preventivo al contribuente.

Studio Legale Bianucci
Ipoteca e Notificazione: Commento all'Ordinanza n. 9817 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9817 del 2024, che chiarisce le modalità di iscrizione dell'ipoteca e la necessità di notifica dell'intimazione di pagamento. Una sentenza fondamentale per chi si trova a dover affrontare la riscossione delle imposte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9900 del 2024: Chiarimenti sulle Operazioni Oggettivamente Inesistenti

Il recente intervento della Corte di Cassazione sulla non imponibilità dei ricavi derivanti da operazioni inesistenti offre spunti significativi per la gestione fiscale di enti non commerciali. Scopriamo i dettagli della sentenza n. 9900 del 2024.

Studio Legale Bianucci
Riscossione delle Imposte: Commento all'Ordinanza n. 9866 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le modalità di notifica delle cartelle di pagamento da parte degli agenti della riscossione, evidenziando l'applicabilità delle norme sul servizio postale ordinario.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 9899 del 2024: Accantonamenti a Fondo Rischi e Imposte Dirette

Analizziamo la recente Ordinanza n. 9899 del 2024 riguardante gli accantonamenti a fondo rischi e le implicazioni fiscali per le imprese, chiarendo il ruolo dell'art. 109 del TUIR.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9646 del 2024: Riflessioni sulla Tariffa di Igiene Ambientale

La recente sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Firenze chiarisce le condizioni di applicabilità della tariffa di igiene ambientale per le utenze non domestiche, evidenziando le problematiche legate a regolamenti comunali non conformi alle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9693 del 2024: Credito d'imposta e dichiarazione dei redditi

Analizziamo l'Ordinanza n. 9693 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo l'obbligo di indicare i crediti d'imposta per incentivi al cinema nella dichiarazione dei redditi. Scopriamo le implicazioni legali e fiscali di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Deducibilità dei costi e poteri dell'Amministrazione finanziaria: commento all'ordinanza n. 9664 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza n. 9664 del 2024, riguardante la deducibilità dei costi e i poteri dell'Amministrazione finanziaria, per comprendere come questi elementi influenzino le dichiarazioni fiscali e la regolarità della contabilità.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9633 del 10/04/2024: Irap e Contributi Pubblici

Analizziamo l'Ordinanza n. 9633 del 2024, che chiarisce la determinazione della base imponibile Irap in relazione ai contributi pubblici erogati per eventi sismici. Scopri come la sentenza impatta sul patrimonio del beneficiario e sulla contabilizzazione dei fondi.