Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10734/2024: La Forma Scritta nel Licenziamento e la Procedura di Conciliazione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della forma scritta nel licenziamento e il suo rapporto con la procedura di conciliazione ex art. 7 della legge n. 604 del 1966.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: commento all'Ordinanza n. 10627 del 2024

L'Ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, evidenziando l'importanza della fungibilità delle mansioni e le limitazioni per il datore di lavoro.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10669 del 2024: La Solidarietà nella Somministrazione di Lavoro nella Pubblica Amministrazione

Analisi della sentenza n. 10669 del 2024 che chiarisce l'applicabilità del regime di solidarietà nella somministrazione di lavoro anche per la Pubblica Amministrazione, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti dei lavoratori.

Studio Legale Bianucci
Assunzione a Termine e Sostituzioni: Commento alla Sentenza n. 10391 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 10391 del 2024, che chiarisce i limiti e le possibilità dell'assunzione a termine per esigenze sostitutive, evidenziando la correlazione necessaria tra assenza e assunzione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10038 del 2024: Spese di lite e disoccupazione agricola

Analizziamo l'importante ordinanza n. 10038 del 15 aprile 2024 che chiarisce l'applicabilità dell'art. 152 disp. att. c.p.c. alle controversie relative alla disoccupazione agricola e alle spese di lite.

Studio Legale Bianucci
Conciliazione Sindacale e Anzianità: Riflessioni sull'Ordinanza n. 10065 del 2024

Analisi della recente ordinanza n. 10065 del 2024, che chiarisce la validità della conciliazione in sede sindacale e l'importanza della neutralità nella conclusione degli accordi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9925 del 2024: L'omessa valutazione dei rilievi alla C.T.U.

Un'analisi approfondita della recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'omessa valutazione da parte del giudice di merito nei rilievi alla Consulenza Tecnica d'Ufficio (C.T.U.).

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10015 del 2024: Definizione Agevolata e Casse Previdenziali

La recente sentenza della Corte d'Appello di Bari chiarisce l'applicabilità della definizione agevolata ai contributi previdenziali, escludendo le casse previdenziali dei professionisti. Scopriamo il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9801 del 2024: Incarichi extraistituzionali e compatibilità nel pubblico impiego

La sentenza n. 9801 del 2024 chiarisce le regole sugli incarichi extraistituzionali per i dipendenti pubblici, evidenziando la necessità di autorizzazione datoriale anche per cariche sociali gratuite.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9895 del 2024: La Carta Elettronica del Docente e il Personale Educativo

Analizziamo l'ordinanza n. 9895 del 11 aprile 2024, che afferma il diritto del personale educativo alla Carta Elettronica del Docente, evidenziando l'importanza del supporto alla formazione continua nell'ambito scolastico.