Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 16144 del 2024 in materia di misure di prevenzione patrimoniale

Analizziamo la recente ordinanza n. 16144 del 2024, che chiarisce l'impugnabilità del decreto di rigetto dell'istanza di differimento dell'esecuzione dello sgombero in caso di sequestro finalizzato alla confisca. Scopriamo le implicazioni legali e i rimedi disponibili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14890/2024: Riforma Cartabia e Procedibilità d'Ufficio

La sentenza n. 14890 del 2024 offre spunti significativi sulla procedibilità dei reati divenuti perseguibili a querela, evidenziando le modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia e il ruolo del pubblico ministero nella contestazione di aggravanti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16129 del 2024: limiti di deducibilità nel ricorso per cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti di deducibilità nei ricorsi per cassazione in caso di patteggiamento, evidenziando le scelte dell'imputato tra patteggiamento e giudizio ordinario.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17164 del 2024: L'esercizio abusivo della professione medica da parte dell'odontotecnico

La sentenza n. 17164 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità di un odontotecnico nell'ambito dell'esercizio abusivo della professione medica, evidenziando le limitazioni imposte dalla normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14058 del 2024: Annullamento parziale e ricorso straordinario

Analizziamo la sentenza n. 14058 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le condizioni per l'ammissibilità del ricorso straordinario in caso di annullamento parziale con rinvio della sentenza di secondo grado.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14700 del 2023: Riforma Cartabia e Procedibilità dei Reati a Querela

La recente sentenza n. 14700 del 2023 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla procedibilità dei reati divenuti perseguibili a querela, alla luce delle novità introdotte dalla riforma Cartabia. Scopriamo insieme il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14072 del 2024: L'obbligo di assicurazione per veicoli a motore in ambito chiuso

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di assicurazione r.c.a. per i veicoli a motore utilizzati in contesti chiusi, come cantieri e capannoni, sottolineando l'importanza della tutela verso terzi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14074 del 2024: Il Concorso di Colpa della Vittima e il Ricorso per Cassazione

La sentenza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi riguardo al concorso di colpa della vittima, chiarendo l'inammissibilità del ricorso per cassazione da parte dell'imputato per la mancata verifica del ruolo della persona offesa nella causazione dell'evento.

Studio Legale Bianucci
Arresti Domiciliari e Braccialetto Elettronico: Analisi della Sentenza n. 15939 del 2024

La sentenza n. 15939 del 2024 chiarisce il ruolo del braccialetto elettronico negli arresti domiciliari, evidenziando come non costituisca una nuova misura coercitiva, ma una modalità di esecuzione della cautela domiciliare.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14095 del 2024: Novità sulla Confisca e Detenzione di Sostanze Stupefacenti

La recente sentenza del 2024 chiarisce l'applicazione retroattiva della confisca per sproporzione nel contesto del delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, evidenziando le conseguenze della novellazione dell'art. 85-bis del DPR n. 309/1990.