Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 21415 del 2024: Responsabilità Medica e Perdita di Chance

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della responsabilità sanitaria e della liquidazione dei danni per perdita di chance. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i pazienti e i loro familiari.

Studio Legale Bianucci
La sentenza Cass. pen. n. 47054 del 2021: analisi del concorso esterno in associazione mafiosa

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando le motivazioni e le implicazioni giuridiche del caso C.A.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 23097 del 2024: Affidamento e Responsabilità Genitoriale

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione sulla responsabilità genitoriale, evidenziando i principi fondamentali e le implicazioni per il diritto di famiglia in Italia.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso e interesse del minore: commento alla Cass. Civ. n. 21312/2022

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che ribadisce l'importanza dell'affidamento condiviso e del rispetto dell'interesse del minore, evidenziando come la conflittualità tra genitori non pregiudichi automaticamente tale regime.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: la sentenza n. 26382 del 2024 della Cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti relativi alla sottrazione internazionale di minori, in particolare riguardo al diritto di custodia e alla residenza abituale. Un caso che coinvolge un padre americano e una madre italiana, con implicazioni significative per la tutela dei minori.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e tutela del minore: commento all'ordinanza n. 26392 del 2024 della Cassazione

L'ordinanza della Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità del minore D.D. evidenzia l'importanza della protezione dei minori e la corretta applicazione delle norme, evidenziando la necessità di coinvolgere gli affidatari nei procedimenti legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 30733 del 2017: Validità dei Testamenti e Onere della Prova

Esploriamo la sentenza della Cassazione che ha confermato la nullità di un testamento olografo, analizzando i principi giuridici riguardanti l'onere della prova e l'accertamento della genuinità delle volontà testamentarie.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla Cass. civ., Sez. VI - 3, n. 6703 del 2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità per danni causati da cose in custodia, con focus sui principi di riparto dell'onere probatorio.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità civile per danni da insidia: un'analisi della sentenza Cass. Civ., Sez. III, n. 8306/2024

Il recente intervento della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di responsabilità degli enti pubblici in caso di incidenti stradali e il peso del comportamento del danneggiato nella causazione del danno.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 25067 del 2024: Revocazione e Responsabilità Sussidiaria

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulle dinamiche della responsabilità sussidiaria in materia di mantenimento dei minori e sul perimetro della revocazione delle sentenze, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione dei fatti processuali.