Articoli di giurisprudenza sul Codice dell'Amministrazione

Questa pagina raccoglie articoli di giurisprudenza, sentenze e approfondimenti legali relativi al Codice dell'Amministrazione. Scopri le ultime novità e interpretazioni fornite dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 5641 del 2018 sulla Responsabilità Sanitaria

La sentenza della Cassazione del 2018 offre importanti spunti sulla responsabilità dei medici e sull'interpretazione del danno da perdita del rapporto parentale, evidenziando le complessità del nesso causale e la liquidazione dei danni in caso di errori diagnostici.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 25116 del 2024: Testamento e Condizione Sospensiva

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche legate ai testamenti e alle condizioni sospensive, stabilendo che la volontà del testatore prevale anche in caso di impossibilità di adempimento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 30720 del 2024: Sospensione Condizionale della Pena e Percorsi di Recupero

La recente sentenza della Cassazione chiarisce l'applicazione della sospensione condizionale della pena in caso di reati di violenza domestica, evidenziando l'importanza dei percorsi di recupero e la prevedibilità delle condizioni da parte dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sul caso F.F.: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e affidamento sine die nel 2022

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della decadenza dalla responsabilità genitoriale e la natura temporanea dell'affidamento, ponendo l'accento sull'interesse del minore e sulla necessità di interventi adeguati da parte dei servizi sociali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Civile e Cosa in Custodia: Analisi della Sentenza n. 33074/2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti interessanti sul tema della responsabilità in caso di caduta su pavimentazione in sampietrini, chiarendo i confini tra colpa del danneggiato e obblighi del custode.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 44653 del 2022: Concorso Esterno e Misure Cautelari

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante il concorso esterno in associazione mafiosa e le misure cautelari, evidenziando le motivazioni e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 21111 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo all'assegno di divorzio, con focus sui diritti economici e le collaborazioni all'interno del matrimonio.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. Unite, Sent. n. 31310/2024: L'importanza dell'accettazione con beneficio d'inventario per i minori

La recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione chiarisce le implicazioni legali dell'accettazione dell'eredità da parte dei minori, sottolineando il valore della redazione dell'inventario e la posizione di erede.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Pen., Sez. VI, n. 45840 del 2024: Peculato e Falsificazione in Atto Pubblico

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per peculato e falsi materiali in atto pubblico, evidenziando le implicazioni legali e le motivazioni della decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 29556 del 2024: Misure Cautelari e Concorso di Persone nel Reato

Analizziamo la sentenza della Corte Suprema di Cassazione n. 29556 del 2024, che affronta la questione delle misure cautelari in caso di concorso di persone in reati legati a sodalizi mafiosi e l'importanza della consapevolezza nella detenzione di armi.