Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni e responsabilità civile: analisi della sentenza Cass. civ. n. 12913/2020

La sentenza della Corte di Cassazione n. 12913/2020 offre importanti spunti di riflessione sulla liquidazione dei danni non patrimoniali e il ruolo della durata della vita nella determinazione del risarcimento. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento del danno biologico e risarcimento: Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 6503 del 2022

La sentenza della Corte di Cassazione n. 6503 del 2022 affronta il tema della liquidazione del danno biologico in caso di infortunio sul lavoro, chiarendo i limiti della responsabilità dell'INAIL e le possibilità di risarcimento nei confronti di terzi.

Studio Legale Bianucci
Modifica delle condizioni di divorzio: analisi della sentenza del Tribunale di Verona n. 7455/2022

La recente sentenza del Tribunale di Verona n. 7455/2022 offre spunti importanti sulla modifica delle condizioni di divorzio, evidenziando l'importanza di un piano genitoriale condiviso e dell'interesse dei minori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 17918 del 2023: il Caso della Concussione

La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla configurabilità del reato di concussione e sull'importanza della motivazione nelle decisioni giuridiche. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno di Mantenimento: Riflessioni sulla Sentenza n. 5242 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha chiarito aspetti fondamentali riguardo all'assegno di mantenimento e alle responsabilità dei coniugi in fase di separazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 7335/2023 del Tribunale di Napoli sulla responsabilità professionale in sanità

Esploriamo la sentenza n. 7335 del 2023 del Tribunale di Napoli, che chiarisce i principi di responsabilità sanitaria e i diritti dei familiari in caso di danni da negligenza medica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 34950 del 2022: Riconoscimento della Paternità e Obblighi Genitoriali

La sentenza n. 34950 della Cassazione del 2022 affronta in modo significativo la questione della prova della paternità naturale e le responsabilità genitoriali, evidenziando l'importanza della testimonianza e degli indizi nella costruzione della prova. Un'analisi dettagliata della decisione e delle sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 3767 del 2018: il risarcimento del danno non patrimoniale e la rilevanza della residenza

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce l'irrilevanza del luogo di residenza per la liquidazione del danno non patrimoniale, con focus sui diritti dei familiari della vittima.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 3030 del 2023: responsabilità e aggravanti nel contesto mafioso

La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla qualificazione dei reati associativi e sull'applicazione delle aggravanti in contesti di criminalità organizzata. Approfondiamo le implicazioni legali e le motivazioni dei giudici.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 21076 del 2024: Riflessioni su Concussione e Induzione Indebita

La sentenza della Corte di Cassazione del 2024 offre spunti interessanti sulla distinzione tra concussione e induzione indebita, analizzando il caso di un carabiniere accusato di aver estorto denaro a un imprenditore. L'articolo esplora le implicazioni giuridiche e le valutazioni probatorie effettuate dai giudici.