Sentenze giudiziarie: approfondimenti e analisi legale

In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e analisi legale sulle sentenze giudiziarie, con focus su casi specifici e interpretazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38867 del 2024: errore sulla liceità della condotta e responsabilità penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che l'errore sulla liceità della condotta non è scusabile se basato su pareri non ufficiali. Un'importante decisione per la tutela dell'incolumità pubblica.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39289 del 2024: Azione Risarcitoria e Compensazione

Analizziamo la sentenza n. 39289 del 2024, che chiarisce il ruolo del Ministero della Giustizia nelle azioni risarcitorie per i detenuti, evidenziando l'importanza della compensazione in caso di crediti per pene pecuniarie.

Studio Legale Bianucci
Osservazioni sulla Sentenza n. 36764 del 2024: Trattamento dei Dati Personali in Ambito Giudiziario

La recente sentenza n. 36764 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il delicato tema del trattamento dei dati personali nelle sentenze, evidenziando l'importanza di bilanciare la riservatezza individuale e la pubblicità del provvedimento giudiziario.

Studio Legale Bianucci
Revoca della sospensione condizionale della pena: analisi della Sentenza n. 36460 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla legittimità della revoca della sospensione condizionale della pena in caso di cause ostative non conosciute dal giudice di primo grado. Un approfondimento utile per professionisti e cittadini.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza del Tribunale di Roma n. 1234/2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

Un'analisi approfondita della sentenza n. 1234 del 2023 del Tribunale di Roma, che chiarisce aspetti cruciali del diritto di famiglia, in particolare riguardo alla responsabilità genitoriale e al benessere dei minori.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 14001 del 2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità medica e il nesso di causalità tra intervento sanitario e danno subito dal paziente.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 27703/2024

La sentenza n. 27703 della Corte di Cassazione del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'interpretazione delle condotte preferenziali nel fallimento, evidenziando i limiti della difesa e le responsabilità del legale rappresentante.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da sinistro stradale: la sentenza n. 4166 del 2024 della Cassazione

Analisi della recente sentenza della Cassazione riguardante il risarcimento del danno parentale in caso di sinistro stradale, con focus sulle tabelle di risarcimento e la corretta quantificazione del danno.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale e onere della prova: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 8109 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione analizza la responsabilità civile di una struttura sanitaria in caso di decesso di una paziente psichiatrica, chiarendo le dinamiche dell'onere della prova e la distinzione tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 6443/2023: Riflessioni sulla Liquidazione del Danno Morale e Biologico

La recente sentenza della Corte di Cassazione analizza la distinzione tra danno biologico e danno morale, evidenziando l'importanza di evitare duplicazioni risarcitorie e di fornire prove rigorose in caso di lesioni psicologiche.