Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26164 del 2024: Vendita di Immobili e Bancarotta Fraudolenta

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni di una vendita immobiliare a prezzo inferiore al mercato in caso di bancarotta fraudolenta. Un'analisi approfondita delle norme e delle conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Infedeltà Patrimoniale: Commento alla Sentenza n. 26415 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 26415/2024 che chiarisce i confini dell'infedeltà patrimoniale e le responsabilità degli amministratori in caso di conflitto di interessi, illustrando le conseguenze patrimoniali e giuridiche per le società coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26418 del 2024: Innovazioni nella Procedibilità dei Reati

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'ammissibilità del ricorso per difetto di querela in relazione ai reati divenuti procedibili a querela, alla luce delle novità legislative introdotte dal d.lgs. n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Il delitto di illecita influenza sull'assemblea: analisi della sentenza n. 26135 del 2024

La sentenza n. 26135 del 2024 chiarisce i confini del delitto di illecita influenza sull'assemblea, evidenziando l'importanza della tenuta reale delle assemblee e l'effettiva alterazione delle maggioranze. Un approfondimento sui principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27466 del 2024: La remissione della querela in sede civile non vale per il penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza della distinzione tra remissione della querela in sede civile e penale, sottolineando che l'impegno a rimettere la querela in ambito civile non ha valore nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 29625 del 2024 e l'Assemblaggio di Prodotti con Marchio Contraffatto

Analizziamo la sentenza n. 29625 del 2024, che chiarisce l'illecito penale relativo all'assemblaggio di parti di prodotti con marchio contraffatto, evidenziando le differenze con il reato di introduzione di prodotti contraffatti.

Studio Legale Bianucci
Sospensione condizionale della pena: analisi della sentenza n. 29643 del 2024

La sentenza n. 29643 del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla concessione della sospensione condizionale della pena, evidenziando la non rilevanza della pena pecuniaria nel computo per la seconda concessione del beneficio.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29284 del 2024: L'interesse ad impugnare in caso di recidiva

Analizziamo la sentenza n. 29284 del 2024, che chiarisce l'interesse dell'imputato a impugnare la dichiarazione di recidiva, anche in assenza di aumento di pena, evidenziando le implicazioni sui benefici penitenziari e sulla riabilitazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 27688 del 2024: Dolo Specifico e Concorso di Persone nella Bancarotta Fraudolenta

Analisi della sentenza n. 27688 del 2024, che approfondisce la responsabilità penale in caso di omessa tenuta delle scritture contabili, evidenziando il ruolo del dolo specifico e del concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27509 del 2024: L'importanza della convalida nelle intercettazioni

Analizziamo la sentenza n. 27509 del 2024, che chiarisce l'efficacia sanante della convalida giudiziale nel caso di intercettazioni, evidenziando la motivazione e le implicazioni legali per la prova.