Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26180 del 2024: Indebita Ritenzione di Contributi Pubblici e Rilevanza Penale

La sentenza n. 26180 del 2024 chiarisce i confini della responsabilità penale per indebita percezione di contributi pubblici, distinguendo tra indebito conseguimento e ritenzione legittima.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29192 del 2024: Sanzioni Sostitutive e Condizioni Economiche dell'Imputato

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di applicazione delle sanzioni sostitutive per pene detentive brevi, tenendo conto delle condizioni economiche del soggetto. Un'analisi approfondita delle implicazioni giuridiche e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29530 del 2024: Evasione e Detenzione Domiciliare

Analizziamo la recente sentenza della Corte che chiarisce i limiti dell'evasione in caso di detenzione domiciliare e autorizzazione a raggiungere specifici luoghi, evidenziando le implicazioni legali di una sosta lungo il percorso.

Studio Legale Bianucci
Pene Sostitutive e Giudizio di Appello: Analisi della Sentenza n. 30711 del 2024

La Corte di Appello di Genova si pronuncia sull'applicabilità delle pene sostitutive, chiarendo le modalità di acquisizione del consenso dell'imputato e le condizioni per la loro applicazione nel giudizio di secondo grado.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 26647 del 2024 sulla Valutazione del Pericolo di Fuga nell'Estradizione

La Corte di Appello di Palermo chiarisce i criteri da adottare nella valutazione del pericolo di fuga in caso di estradizione passiva, evidenziando l'importanza di elementi concreti e attuali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 30600 del 2024: Abnormità strutturale nel giudizio direttissimo

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul giudizio direttissimo pone l'accento sull'importanza della motivazione nelle decisioni del giudice, evidenziando le conseguenze di un provvedimento privo di giustificazione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 27098 del 2024 e il reato di calunnia: chiarimenti giuridici

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della calunnia, sottolineando che un'assoluzione non implica automaticamente l'innocenza del calunniato. Scopriamo insieme i dettagli di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 30604 del 2024: Chiarimenti sulla Confisca nel Patteggiamento delle Persone Giuridiche

Analizziamo la recente sentenza n. 30604 del 2024, che chiarisce la necessità di un accordo tra le parti anche riguardo alla confisca nel contesto di responsabilità da reato degli enti, un tema cruciale per le aziende.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27411 del 2024: onere di allegazione e giustificazione nel diritto penale

La recente sentenza n. 27411 del 2024 chiarisce l'onere di allegazione per l'imputato e le condizioni per il riconoscimento di cause di giustificazione e di esclusione della colpevolezza. Un'analisi approfondita della giurisprudenza e delle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29209 del 2024: Evasione e Costituzione in Carcere, Riflessioni Giuridiche

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il tema della costituzione in carcere come attenuante per il reato di evasione, escludendo il tempo intercorso tra l'evasione e la successiva costituzione.