Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Semplice e Libro degli Inventari: Analisi della Sentenza n. 27703 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di bancarotta semplice in relazione alla tenuta irregolare del libro degli inventari, evidenziando l'importanza dell'analiticità nella documentazione contabile.

Studio Legale Bianucci
Furto in abitazione e danno di speciale tenuità: commento alla sentenza n. 28110 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 28110 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante il furto in abitazione e la valutazione del danno morale della vittima, evidenziando l'importanza della tenuità del danno ai fini delle attenuanti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 30589 del 2024: Novità sull'assenza dell'imputato nel processo penale

La sentenza n. 30589 del 2024 della Corte di Cassazione introduce importanti chiarimenti riguardo alla nullità del processo in caso di assenza dell'imputato, evidenziando le modifiche apportate dal decreto legislativo n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27181 del 2024: Procedibilità a querela e improcedibilità nel diritto penale

La recente sentenza n. 27181 del 2024 chiarisce i limiti della procedibilità a querela e l'obbligo di dichiarare l'improcedibilità in assenza di querela, evidenziando importanti aspetti legati all'abuso del processo e alla riforma Cartabia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28659 del 2024: Inammissibilità dell'Atto di Appello senza Dichiarazione di Domicilio

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Appello di Venezia che chiarisce l'inammissibilità dell'atto di appello privo della dichiarazione o elezione di domicilio, evidenziando l'importanza della corretta formalizzazione delle impugnazioni.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 27517 del 2024: Associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Analisi della sentenza n. 27517 del 2024, con focus sui requisiti e le differenze tra associazione e concorso di persone nel traffico di stupefacenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 30616 del 2024 sulla Responsabilità per Colpa

Analisi della sentenza n. 30616 del 2024, che chiarisce il concetto di giudizio di prevedibilità in caso di responsabilità per colpa, con riferimento a un incidente mortale nel contesto portuale.

Studio Legale Bianucci
Intercettazioni Telefoniche: Commento sulla Sentenza n. 26297 del 2024

La sentenza n. 26297 del 2024 chiarisce l'importanza della corretta allegazione dei decreti autorizzativi per le intercettazioni telefoniche, garantendo il diritto di difesa e la legittimità delle misure cautelari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 29174 del 2024: Retrodatazione dei Termini Custodiali

Esploriamo la recente sentenza n. 29174 del 2024, che chiarisce le modalità di retrodatazione dei termini custodiali e il significato di identità e diversità tra i procedimenti penali.

Studio Legale Bianucci
Sequestro conservativo e conversione automatica in pignoramento: analisi della sentenza n. 25918 del 2024

La recente sentenza n. 25918 del 2024 chiarisce le condizioni per l'automatica conversione dei sequestri conservativi in pignoramenti, evidenziando l'importanza della certezza del credito da parte dell'Amministrazione.