Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17489 del 2024: Regime differenziato e acquisto di generi alimentari in carcere

La sentenza n. 17489 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e le condizioni relativi all'acquisto di generi alimentari da parte dei detenuti sottoposti a regime differenziato, evidenziando l'importanza di garantire sicurezza e ordine all'interno degli istituti penitenziari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 15069 del 2023: Misure Cautelari e Traduzione per Indagati Alloglotta

La sentenza n. 15069 del 2023 sottolinea l'importanza del diritto alla traduzione per gli indagati che non conoscono la lingua italiana. Scopri le implicazioni legali e le conseguenze della violazione di questo diritto.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16403 del 2023: Patteggiamento e Costituzione di Parte Civile

La sentenza n. 16403 del 2023 chiarisce l'ammissibilità della costituzione di parte civile anche in caso di patteggiamento, evidenziando i diritti del danneggiato e le relative spese legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 15403 del 2023: il ruolo degli elementi probatori nuovi nell'appello cautelare

La sentenza n. 15403 del 30 novembre 2023 chiarisce le condizioni per la produzione di nuovi elementi probatori nel giudizio di appello cautelare, evidenziando l'importanza del contraddittorio e del principio di devoluzione.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 16153 del 2024 e il delitto di riorganizzazione del partito fascista

Analizziamo la sentenza n. 16153 del 2024, che evidenzia la configurabilità del delitto di cui all'art. 5 della legge 645/1952 in relazione alla risposta alla 'chiamata del presente' e al 'saluto romano'.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 8899 del 2024: Condotta Antecedente e Giusta Causa di Licenziamento

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui una condotta pregressa possa giustificare un licenziamento, analizzando la compatibilità con il vincolo fiduciario nel rapporto di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 10576 del 2024: l'impossibilità di ricorso per cassazione nei procedimenti di misure di prevenzione

Analizziamo la sentenza n. 10576 del 2024 che dichiara inammissibile il ricorso per cassazione in merito alle istanze di pagamento di crediti garantiti da ipoteca nei procedimenti di misure di prevenzione, chiarendo il ruolo del giudice civile.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11594 del 2024: La Retroattività della Legge Antiriciclaggio e il Principio del Favor Rei

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la retroattività delle norme più favorevoli nel contesto della disciplina antiriciclaggio, confermando un approccio più garantista per i soggetti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11440 del 2024: Obbligo di segnalazione nelle operazioni finanziarie sospette

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di segnalazione delle operazioni finanziarie ritenute frutto di riciclaggio, indicando un approccio obiettivo e non soggettivo per gli operatori finanziari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 33679 del 2023: Impugnazione e Depenalizzazione nel Diritto Penale

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre spunti importanti sulla rilevabilità d'ufficio della depenalizzazione e sull'interesse a impugnare da parte del pubblico ministero, con implicazioni significative per il diritto processuale penale.