Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Esercizio molesto dell'accattonaggio: analisi della sentenza n. 29233 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di prescrizione per il reato di accattonaggio molesto e le sue implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27435 del 2024: Illegalità della Pena e Ruolo del Giudice di Esecuzione

Questo articolo analizza la sentenza n. 27435 del 2024, che chiarisce il concetto di illegalità della pena in relazione ai reati di competenza del giudice di pace e il potere di rimodulazione della pena da parte del giudice dell'esecuzione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 30016 del 2024: La Nozione di Danno Patrimoniale in Caso di Estorsione

Analizziamo la sentenza n. 30016 del 2024, che chiarisce la nozione di danno patrimoniale in relazione ai reati di estorsione, evidenziando l'importanza della causalità nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 20351 del 2024: Risarcimento danni e pregiudizialità logica

Scopriamo insieme le implicazioni della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la pregiudizialità logica tra le domande di risarcimento, chiarendo il rapporto tra l'accertamento del diritto e il quantum.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 20392 del 2024: Impugnabilità e Interpretazione della Sentenza di Primo Grado

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'impugnazione e l'importanza dell'interpretazione della sentenza da parte del giudice d'appello. Scopriamo cosa significa per i diritti dei soccombenti e le implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
La solidarietà nella responsabilità civile: commento all'Ordinanza n. 20170 del 2024

Analizziamo l'Ordinanza n. 20170 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le dinamiche della responsabilità solidale in caso di danni e l'importanza del diritto al risarcimento integrale.

Studio Legale Bianucci
Assicurazione sulla vita: commento all'Ordinanza n. 20128 del 2024 sul questionario anamnestico

L'Ordinanza n. 20128 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del questionario anamnestico nell'assicurazione sulla vita, stabilendo i diritti e doveri delle parti coinvolte. Scopriamo insieme il significato di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Opposizione agli atti esecutivi: Analisi dell'Ordinanza n. 19932/2024

L'Ordinanza n. 19932 del 19 luglio 2024, mette in evidenza l'importanza della tempestività nell'opposizione agli atti esecutivi, chiarendo oneri e tempistiche per l'opponente. Scopri tutti i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 19806 del 2024: Indennizzo e Prescrizione

Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce le modalità di indennizzo per danni permanenti derivanti da opere pubbliche e la relativa decorrenza della prescrizione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 19584 del 16/07/2024: Ipoteche e Assegni Divorziali

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti all'iscrizione di ipoteca per garantire assegni divorziali, evidenziando l'importanza del rispetto delle norme vigenti.