• via Alberto da Giussano, 26, 20145 Milano
  • +39 02 4003 1253
  • info@studiolegalebianucci.it
  • Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista

Cassazione: articoli di giurisprudenza e legali di rilievo

Benvenuto nella sezione dedicata alla Cassazione, dove troverai articoli di giurisprudenza e approfondimenti legali di rilievo. Resta aggiornato sulle ultime sentenze e pronunce importanti in campo giuridico.

La sentenza n. 21072 del 2024: Onere della prova e responsabilità civile in caso di incidente stradale

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che chiarisce le dinamiche dell'onere della prova in caso di incidenti stradali, evidenziando le implicazioni per i risarcimenti e i diritti dei danneggiati.

Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 33012 del 2024: Truffa e Nullità del Processo

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce importanti principi riguardanti la nullità del processo e l'inutilizzabilità delle prove, con particolare riferimento alla truffa aggravata e alla corruzione. Un caso che solleva interrogativi sulla responsabilità penale e sul diritto alla difesa.

Responsabilità sanitaria e nesso causale: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 21530 del 2021

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'accertamento del nesso di causalità nella responsabilità sanitaria, evidenziando l'importanza della prova logica e del 'più probabile che non'.

Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 34950 del 2022: Riconoscimento della Paternità e Obblighi Genitoriali

La sentenza n. 34950 della Cassazione del 2022 affronta in modo significativo la questione della prova della paternità naturale e le responsabilità genitoriali, evidenziando l'importanza della testimonianza e degli indizi nella costruzione della prova. Un'analisi dettagliata della decisione e delle sue implicazioni legali.

Responsabilità dell'Inail: La Sentenza n. 26620/2024 della Cassazione e i Diritti dei Lavoratori Esposti all'Amianto

La recente sentenza della Cassazione affronta la complessa questione della responsabilità dell'Inail in caso di errata certificazione di esposizione all'amianto, chiarendo i diritti dei lavoratori e l'importanza dell'affidamento alle informazioni fornite dagli enti previdenziali.

La sentenza n. 3767 del 2018: il risarcimento del danno non patrimoniale e la rilevanza della residenza

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce l'irrilevanza del luogo di residenza per la liquidazione del danno non patrimoniale, con focus sui diritti dei familiari della vittima.

Responsabilità professionale sanitaria: commento alla sentenza n. 5808 del 2023 della Cassazione

Analisi della sentenza n. 5808 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce i principi di responsabilità delle strutture sanitarie in caso di infezioni nosocomiali e oneri probatori per il paziente.

Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 3030 del 2023: responsabilità e aggravanti nel contesto mafioso

La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla qualificazione dei reati associativi e sull'applicazione delle aggravanti in contesti di criminalità organizzata. Approfondiamo le implicazioni legali e le motivazioni dei giudici.

Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 14362 del 2019: Risarcimento danni e lucrosità nel caso di sinistro stradale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche del risarcimento danni in caso di sinistro stradale, evidenziando la distinzione tra risarcimento e indennizzo previdenziale. Scopri come la giurisprudenza influisce sui diritti dei familiari della vittima.

Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 36856 del 2024

Un esame approfondito della sentenza della Corte di Cassazione sulla bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli amministratori di società in fallimento.