• via Alberto da Giussano, 26, 20145 Milano
  • +39 02 4003 1253
  • info@studiolegalebianucci.it
  • Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista

Cassazione: articoli di giurisprudenza e legali di rilievo

Benvenuto nella sezione dedicata alla Cassazione, dove troverai articoli di giurisprudenza e approfondimenti legali di rilievo. Resta aggiornato sulle ultime sentenze e pronunce importanti in campo giuridico.

Riconoscimento del Danno da Morte e Danno Non Patrimoniale: Cassazione 1361/2014

La sentenza della Corte di Cassazione n. 1361 del 2014 ha chiarito importanti aspetti riguardanti il risarcimento del danno non patrimoniale e la sua trasmissibilità agli eredi, stabilendo criteri fondamentali per la liquidazione dei danni in caso di morte. Analizziamo i punti salienti della decisione.

Affidamento condiviso e ascolto dei minori: analisi della Cass. civ. n. 32290/2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei minori nell'ambito dell'affidamento e l'importanza dell'ascolto diretto in contesti di separazione. Scopri le implicazioni legali e le normative che tutelano i bambini.

Danno morale e biologico: commento sulla sentenza n. 26996 del 2018 della Cassazione

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce i confini tra danno biologico e danno morale, evidenziando l'importanza delle allegazioni nel risarcimento dei danni non patrimoniali.

Licenziamento e Risarcimento: La Cassazione nella Sentenza n. 27614 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i legami tra risarcimento del danno non patrimoniale e validità delle dimissioni nel contesto di un rapporto di lavoro, evidenziando i principi di dignità e rispetto del lavoratore.

Cass. pen. n. 40888 del 2024: Maltrattamenti in famiglia e sospensione condizionale della pena

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza di subordinare la sospensione condizionale della pena ai percorsi di recupero per i maltrattanti, in linea con le normative europee e le esigenze di tutela delle vittime.

Risarcimento danno catastrofale: Cass. n. 16592 del 2019 e la liquidazione equitativa

La sentenza della Corte di Cassazione n. 16592 del 2019 offre importanti indicazioni sulla liquidazione del danno catastrofale e sull'equità della valutazione economica da parte dei giudici, sottolineando la necessità di considerare la sofferenza psichica in caso di morte imminente.

Donazione e ingratitudine: commento alla sentenza Cass. civ. n. 9055/2022

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla revocazione della donazione per ingratitudine, analizzando i comportamenti del donatario e le loro conseguenze giuridiche.

Responsabilità civile nella circolazione stradale: analisi della Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord. n. 3764 del 2021

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità in caso di incidenti stradali, evidenziando la distinzione tra danno biologico e danno morale. Scopriamo i dettagli della sentenza e le implicazioni legali.

Cassazione Civile n. 14615/2020: Responsabilità sanitaria e risarcimento danni

Analisi della sentenza n. 14615 del 2020 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità della struttura sanitaria per danni da infezione da HCV a seguito di emotrasfusioni e le implicazioni per il risarcimento ai familiari.

Responsabilità del locatore: commento alla sentenza Cass. civ. n. 19744/2014

La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 offre spunti importanti sulla responsabilità del locatore in caso di danni derivanti da impianti non conformi. Analizziamo i principi di diritto applicati e le implicazioni pratiche per i locatori e inquilini.