Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Peculato e Responsabilità: Analisi della Sentenza della Cassazione

Un approfondimento sulla sentenza della Cassazione riguardante il peculato, evidenziando l'importanza della qualifica di pubblico ufficiale e la rilevanza del dolo nella condotta appropriativa.

Studio Legale Bianucci
Rinuncia al Credito e Abuso di Ufficio: Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 7354/2024

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sul reato di abuso d'ufficio legato alla rinuncia a crediti in ambito societario, con focus su requisiti e responsabilità degli amministratori.

Studio Legale Bianucci
Peculato e Ludopatia: Riflessioni sulla Sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Cassazione sul peculato, con particolare riferimento alla capacità di intendere e volere dell'imputata affetta da ludopatia, offre importanti spunti di riflessione sulle responsabilità nel settore pubblico.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità penale dei datori di lavoro: analisi della recente sentenza della Cassazione

La Cassazione torna a occuparsi della responsabilità penale in caso di infortuni sul lavoro, evidenziando le implicazioni per i datori di lavoro e la necessità di una gestione adeguata della sicurezza nei cantieri.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: La Sentenza della Cassazione e i Suoi Riflessioni

Analisi della sentenza della Cassazione riguardante i maltrattamenti in una RSA, con focus sulla responsabilità degli operatori sanitari e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 31704/2024: Misure Precautelari e Violenza Domestica

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione in merito alle misure cautelari in caso di violenza domestica e atti persecutori, evidenziando i principi giuridici applicabili e le implicazioni per la tutela delle vittime.

Studio Legale Bianucci
Truffa e Indebita Percezione di Erogazioni Pubbliche: La Recentissima Sentenza della Cassazione

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che annulla l'ordinanza di arresto domiciliare per indebitamente percepiti contributi pubblici durante l'emergenza Covid-19, chiarendo la distinzione tra truffa e indebita percezione di erogazioni.