Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Analisi della Sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia e stalking evidenzia l'importanza di definire chiaramente i confini tra i reati di maltrattamenti e atti persecutori. Scopriamo le implicazioni legali e sociali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Misure Cautelari Personali e Responsabilità del Responsabile Tecnico: Analisi della Sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità del responsabile tecnico in materia di gestione dei rifiuti, evidenziando l'importanza della vigilanza e controllo nella prevenzione degli illeciti ambientali.

Studio Legale Bianucci
Il Peculato nella Professione Medica: Riflessioni sulla Sentenza della Cassazione

Analisi della sentenza n. 24717 della Corte di Cassazione sul peculato da parte di un medico, con focus sulle implicazioni giuridiche e pratiche del caso.

Studio Legale Bianucci
La Truffa Aggravata e la Responsabilità Amministrativa: Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 37655/2023

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la truffa aggravata, i meccanismi di rendicontazione e la responsabilità delle società coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Cassazione e Misure Cautelari: Riflessioni sulla Sentenza n. 21625/2024

La recente sentenza della Cassazione chiarisce i criteri di valutazione delle misure cautelari in materia di associazione per delinquere nel traffico di stupefacenti, offrendo spunti di riflessione per la difesa e l'accusa.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: La Sentenza della Cassazione e i Requisiti di Convivenza

Esploriamo la recente sentenza della Cassazione che ha messo in discussione i presupposti di convivenza necessari per configurare il reato di maltrattamenti in famiglia, chiarendo le implicazioni legali e sociali coinvolte.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e le Misure Cautelari: Riflessioni sulla Sentenza n. 30092

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che ha annullato le misure cautelari nei confronti di A.A., evidenziando i principi giuridici e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza della Cassazione: il confine tra stalking e revenge porn

Analisi della recente sentenza della Cassazione riguardante i reati di stalking e diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite, con focus sulle implicazioni legali e sulla tutela della libertà individuale.

Studio Legale Bianucci
La legittimità dell'arresto per atti persecutori: commento alla sentenza della Cassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato un'ordinanza di non convalida dell'arresto per atti persecutori, evidenziando la rilevanza dell'abitualità nella condotta del reo.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la recente sentenza della Cassazione e le sue implicazioni

Analisi della sentenza n. 33986 della Corte di Cassazione sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui diritti delle vittime e sull'importanza della corretta contestazione dei reati.