Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile da cose in custodia: commento alla Cass. civ., Ord. n. 2481/2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i principi di responsabilità per danni derivanti da cose in custodia, evidenziando il ruolo della condotta del danneggiato nel determinare il nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 48745 del 2023: la configurabilità del favoreggiamento

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione sul favoreggiamento, evidenziando le implicazioni giuridiche e le considerazioni sulla configurabilità del reato in relazione alle dichiarazioni rese alla Polizia Giudiziaria.

Studio Legale Bianucci
Assegno di Divorzio: Commento sulla Sentenza Cass. Civ. n. 30602 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di attribuzione dell'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della valutazione comparativa delle condizioni economiche delle parti e il contributo fornito dal coniuge più debole nella vita familiare.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 15244 del 2024: responsabilità per danni causati da animali randagi

Analisi della sentenza n. 15244 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità civile per danni causati da un cane randagio e il ruolo delle istituzioni coinvolte. Riflessioni sui principi di responsabilità e risarcimento.

Studio Legale Bianucci
La Clausola Claims Made nella Sentenza Cass. Civ. n. 8894 del 2020: Implicazioni e Riflessioni

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2020 sulla clausola claims made in ambito assicurativo offre spunti importanti per comprendere il bilanciamento tra diritti delle parti e normative vigenti. Analizziamo i dettagli e le conseguenze legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10905 del 2023: Mancata Esecuzione Dolosa di Provvedimenti del Giudice

La sentenza della Cassazione chiarisce i confini del reato di mancata esecuzione di provvedimenti riguardanti l'affidamento dei minori, distinguendo tra inadempimento e condotta elusiva.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24886 del 2024: sottrazione di minori e diritti dei genitori

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta la complessa questione della sottrazione internazionale di minori, analizzando il diritto del minore a esprimere la propria opinione e l'importanza del contesto familiare e culturale.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia e Violenza Sessuale: Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 7590/2020

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che conferma la condanna per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, evidenziando l'importanza della valutazione dell'attendibilità della persona offesa e del contesto culturale.

Studio Legale Bianucci
Danno non patrimoniale e personalizzazione: Commento alla Sentenza Cass. n. 27562 del 2017

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla liquidazione del danno non patrimoniale, con particolare attenzione alla personalizzazione del danno biologico e alle implicazioni per i risarcimenti.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 9638/2015

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza dell'interesse superiore del bambino e le implicazioni legali derivanti dalla Convenzione dell'Aja.