Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 19899 del 18/07/2024: Spese di Lite e Provvisoria Esecutività

Analizziamo l'importante sentenza della Corte d'Appello di Genova riguardo alla condanna al pagamento delle spese di lite in favore della parte civile nel processo penale, evidenziando le implicazioni legali e le discrezionalità del giudice.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18502 del 2024: Condanna Provvisionale e Efficacia Esecutiva

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce gli effetti della riforma della condanna provvisionale in appello, escludendo la reviviscenza dell'efficacia esecutiva e delineando i diritti alle nuove esecuzioni forzate.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18133 del 2024: Compenso dell'Amministratore Giudiziario e Obblighi di Legge

L'ordinanza del Tribunale di Napoli chiarisce i presupposti per l'attribuzione del compenso all'amministratore giudiziario di beni sequestrati, evidenziando l'importanza dell'osservanza delle direttive del giudice e della legalità.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di difesa nel sequestro e confisca: commento all'Ordinanza n. 17813 del 27/06/2024

L'Ordinanza n. 17813 del 2024 chiarisce i diritti dei terzi proprietari in caso di sequestro e confisca, evidenziando la necessità di un passaggio preliminare al giudice penale per la dimostrazione della buona fede.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 19726 del 17/07/2024: Condotta Irreprensibile e Iscrizione all'Albo degli Avvocati

La recente sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito i limiti della condotta irreprensibile per l'iscrizione all'albo degli avvocati, evidenziando l'importanza della presunzione di innocenza e l'analisi delle condotte nel tempo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28218 del 2023: Maltrattamenti in Famiglia e Norme Sfavorevoli

La sentenza n. 28218 del 2023 della Corte di Cassazione fornisce importanti chiarimenti riguardo alla successione di leggi in materia di maltrattamenti familiari, evidenziando le condizioni per l'applicabilità delle norme sopravvenute sfavorevoli al reo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24598 del 2023: Qualifica di pubblico agente e regime privatistico degli IPAB

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra i dipendenti di IPAB operanti in regime privatistico e la qualifica di pubblico agente, con importanti implicazioni per il diritto penale e la responsabilità dei funzionari pubblici.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25169 del 2023: Peculato e Gioco del Lotto

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la non configurabilità del delitto di peculato per i titolari di ricevitorie del lotto che effettuano giocate per sé senza pagamento, evidenziando la natura pubblica del denaro in questione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24616 del 2023: Autonomia nella cautela penale e misure di prevenzione

La sentenza n. 24616 del 2023 chiarisce il delicato equilibrio tra cautela penale e misure di prevenzione, evidenziando l'autonomia delle valutazioni e l'importanza del giudizio di pericolosità.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24321 del 2023: Notifiche nel Giudizio Immediato

La sentenza n. 24321 del 2023 chiarisce l'obbligo di notifica del decreto di giudizio immediato solo all'imputato, evidenziando le differenze rispetto alla notifica al difensore. Approfondiamo il significato di questa decisione e le sue implicazioni nel diritto processuale penale.