Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Revoca della sospensione condizionale della pena: analisi della Sentenza n. 36460 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla legittimità della revoca della sospensione condizionale della pena in caso di cause ostative non conosciute dal giudice di primo grado. Un approfondimento utile per professionisti e cittadini.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 14001 del 2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità medica e il nesso di causalità tra intervento sanitario e danno subito dal paziente.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 27703/2024

La sentenza n. 27703 della Corte di Cassazione del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'interpretazione delle condotte preferenziali nel fallimento, evidenziando i limiti della difesa e le responsabilità del legale rappresentante.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia e omessa denuncia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10763 del 2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante il reato di maltrattamenti in famiglia e l'omissione di denuncia, evidenziando le responsabilità delle figure professionali in contesti educativi.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Consob: la sentenza n. 9067 del 2018 e il dovere di vigilanza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9067 del 2018, chiarisce la responsabilità della Consob per omessa vigilanza e il nesso causale con i danni subiti dai risparmiatori, analizzando i poteri e doveri dell'ente di controllo.

Studio Legale Bianucci
Lesioni personali e responsabilità infortunistiche: commento sulla sentenza Cass. pen. n. 41393 del 2024

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità del titolare di un esercizio commerciale in caso di infortuni sul lavoro, evidenziando l'importanza delle norme antinfortunistiche e il nesso di causalità rispetto ai comportamenti imprudenti dei clienti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione e Immissioni: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 14209 del 2023

Un'importante pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce la responsabilità della Pubblica Amministrazione in caso di immissioni acustiche intollerabili, evidenziando la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da sinistro stradale: la sentenza n. 4166 del 2024 della Cassazione

Analisi della recente sentenza della Cassazione riguardante il risarcimento del danno parentale in caso di sinistro stradale, con focus sulle tabelle di risarcimento e la corretta quantificazione del danno.

Studio Legale Bianucci
Cassazione 12888/2016: Rimborsi IRPEF e Tassazione dei Risarcimenti

La recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione affronta l'importante questione della tassazione dei risarcimenti, chiarendo i limiti tra quanto è soggetto a tassazione e quanto è esente. Un'analisi delle implicazioni per i contribuenti e le aziende.

Studio Legale Bianucci
La responsabilità nel pacchetto turistico: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 1417/2023

Analizziamo la recente decisione della Corte di Cassazione che chiarisce la responsabilità solidale tra agenzie di viaggio e tour operator in caso di danni subiti dai consumatori durante un pacchetto turistico.