Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 38126 del 2024: Motivazione e Obbligo di Chiarezza in Appello

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice d'appello, escludendo il rinvio 'per relationem' alla sentenza di primo grado.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 39478 del 2024: Unicità del reato di indebita compensazione fiscale

La sentenza della Corte di Cassazione n. 39478 del 2024 chiarisce il concetto di unicità del reato di indebita compensazione fiscale, analizzando la compensazione di crediti di diverse entità giuridiche e le implicazioni legali per i contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37236 del 2024: Sospensione Condizionale della Pena per Combustione Illecita di Rifiuti

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e le responsabilità in caso di combustione illecita di rifiuti, stabilendo l'obbligo di ripristino e bonifica anche per chi non è proprietario del terreno.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 39153 del 2024: chiarimenti sul rinvio pregiudiziale in materia di competenza

La recente sentenza n. 39153 del 12 luglio 2024 chiarisce le condizioni per il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione riguardo alla competenza territoriale, evidenziando l'importanza di una chiara determinazione da parte del giudice.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36555 del 2024: Annullamento senza rinvio e la sospensione condizionale della pena

Analizziamo la sentenza n. 36555 del 2024 che chiarisce le condizioni per il riconoscimento della sospensione condizionale della pena in caso di annullamento da parte della Corte di cassazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 39155 del 2024: Abrogazione e Successione di Leggi Penali

Analizziamo la sentenza n. 39155 del 2024, che chiarisce la distinzione tra abrogazione di un reato e successione di leggi penali, fornendo importanti spunti sul tema della criminalità e della legalità.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 40272 del 2024 in materia di usura: chiarimenti sulla determinazione del tasso

La sentenza n. 40272 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce come gli effetti fiscali e tributari non devono essere considerati nel calcolo del tasso di interesse usurario, delineando importanti principi per la giurisprudenza sul tema dell'usura.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37470 del 19/09/2024: Rinvio a Nuovo Ruolo e Nullità Assoluta

La sentenza n. 37470 del 19 settembre 2024 chiarisce l'importanza della notifica dell'avviso di fissazione della nuova udienza in caso di rinvio. Scopriamo insieme le implicazioni legali e le conseguenze per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e reati connessi: commento sulla sentenza n. 39198 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta la questione della sospensione degli effetti della prescrizione e la sua estensione ai reati connessi, chiarendo importanti aspetti giuridici e pratici.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 37171 del 2024: Il Delitto di Tortura e la Tutela della Dignità Umana

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ribadisce l'importanza della dignità della persona nel reato di tortura, esaminando la fattispecie e le implicazioni giuridiche.