Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
La Revoca della Donazione per Ingratitudine: Riflessioni sulla Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 32682 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della revoca della donazione per ingratitudine, evidenziando gli obblighi tra conviventi e le modalità di comportamento che possono ledere la dignità del donante.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 18506 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando il ruolo del contributo economico e professionale dei coniugi durante la vita matrimoniale.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e il Testamento: Riflessioni sull'Ordinanza n. 3603 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza della Corte di Cassazione riguardante le problematiche legate alla validità del testamento e alla legittimazione passiva in caso di successione. Un caso che offre spunti importanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
La prova nel contratto di vendita: commento alla sentenza Cass. civ., n. 3373/2010

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 3373 del 2010, che chiarisce l'onere della prova nel caso di responsabilità contrattuale per vizi del bene venduto e l'importanza delle presunzioni nella valutazione delle prove.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione del Contratto e Responsabilità Civile: Commento alla Cass. Civ. n. 12973 del 2020

La sentenza della Corte di Cassazione n. 12973 del 2020 offre spunti significativi sull'interpretazione delle clausole contrattuali e sul rapporto tra responsabilità civile e penale, evidenziando l'importanza di una corretta applicazione delle norme contrattuali.

Studio Legale Bianucci
Affidamento dei minori: commento all'ordinanza Cass. Civ. n. 5738 del 2023

L'ordinanza della Corte di Cassazione sul collocamento paritetico dei minori mette in luce l'importanza di considerare l'interesse preminente del minore e le dinamiche familiari. Analizziamo i punti chiave della decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 25866 del 2024: Nullità del Testamento e Legittimazione all'Impugnazione

Analizziamo la recente ordinanza della Cassazione che ha dichiarato inammissibile il ricorso di A.A. contro la sentenza della Corte d'Appello di Salerno, evidenziando le questioni di legittimazione e le modalità di impugnazione del testamento.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 18846 del 2016

La sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, analizzando i diritti di custodia e le condizioni ostative al rientro della minore negli Stati Uniti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 34940 del 2024: Sequestro di Persona e Concorsi di Reato

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per sequestro di persona a scopo di estorsione, evidenziando l'importanza della prova indiziaria e dei recenti sviluppi normativi in materia di acquisizione di dati telefonici.

Studio Legale Bianucci
Misure cautelari personali: commento alla sentenza Cass. pen. n. 9964 del 2016

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che annulla l'ordinanza di custodia cautelare per superamento dei termini. Approfondiamo i principi giuridici e le implicazioni per la difesa.