Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38254 del 2024: Incompatibilità e Ricusazione nel Processo Penale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di deduzione della causa di incompatibilità e il ricorso per cassazione, evidenziando l'importanza di una corretta interpretazione della normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Lottizzazione abusiva: commento sulla sentenza n. 37639 del 2024

La recente sentenza n. 37639 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce alcuni aspetti fondamentali riguardo alla lottizzazione abusiva, escludendo la necessità di accertare specifici interventi di urbanizzazione per configurare il reato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 39124 del 2024: Il Delitto di Produzione di Materiale Pedopornografico

Analisi della sentenza n. 39124 del 2024, che affronta la tematica della produzione di materiale pedopornografico e l'induzione di minori attraverso l'inganno, evidenziando le implicazioni legali e morali di tali atti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37245 del 2024: la legittimità dell'ordine di demolizione in caso di prescrizione

Analizziamo la recente sentenza n. 37245 del 2024, che chiarisce le implicazioni dell'ordine di demolizione per abusi edilizi estinti per prescrizione, evidenziando la necessità di considerare l'immobile nella sua interezza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36765 del 2024: Dolo Specifico di Evasione e Prova Post Factum

La sentenza n. 36765 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sul tema del dolo specifico in caso di reati tributari, evidenziando la rilevanza dei comportamenti successivi alla commissione del reato per la prova del dolo. Scopriamo insieme il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 39476 del 2024: La Nullità dell'Imputazione e il Ruolo della Citazione a Giudizio

Analizziamo la recente sentenza n. 39476 del 2024 che chiarisce le condizioni di nullità dell'imputazione in caso di omesso inserimento del nome dell'imputato. Un'importante pronuncia per la giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 38126 del 2024: Motivazione e Obbligo di Chiarezza in Appello

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice d'appello, escludendo il rinvio 'per relationem' alla sentenza di primo grado.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 38127 del 2024: Pene Sostitutive e Lavoro di Pubblica Utilità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'applicazione della pena del lavoro di pubblica utilità, sottolineando l'illegittimità del rigetto per mancata produzione di documentazione da parte dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 37642 del 2024: Delitto di dichiarazione fraudolenta e idoneità del mezzo fraudolento

La sentenza n. 37642 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza dell'accertamento ex ante nell'analisi dei mezzi fraudolenti utilizzati per ostacolare l'amministrazione finanziaria. Un approfondimento sui suoi significati e implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38491 del 2024: Competenze e Connessioni nei Reati

Analisi della sentenza n. 38491 del 20/06/2024 riguardante la determinazione della competenza per territorio nel contesto di reati connessi. Un approfondimento sull'importanza della contestazione del pubblico ministero.