Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44064 del 2024: Qualifica di Organizzatore nell'Associazione per Delinquere

Analizziamo la recente sentenza n. 44064 del 2024, che chiarisce i criteri di individuazione della qualifica di organizzatore in caso di associazione per delinquere, evidenziando l'importanza della figura nel contesto delle attività criminali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45840 del 24/10/2024: Peculato e Professionisti Delegati nelle Procedure Esecutive

La sentenza n. 45840 del 2024 chiarisce la configurabilità del reato di peculato nel caso di appropriazione delle somme versate dagli aggiudicatari da parte di professionisti delegati nelle esecuzioni immobiliari.

Studio Legale Bianucci
Revocazione della confisca di quote societarie: analisi della sentenza n. 45848 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto alla restituzione di quote societarie confiscate offre importanti spunti di riflessione sul tema della giustizia e della protezione dei diritti patrimoniali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44361 del 2024: Nullità della Procedura Camerale in Tempo di Pandemia

Esaminiamo la sentenza n. 44361 del 2024, che evidenzia la nullità del giudizio camerale non partecipato quando non è garantita la presenza del difensore, in un contesto di emergenza pandemica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 46354 del 2024: Indebita percezione di erogazioni pubbliche e bonus edilizi

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la distinzione tra indebita percezione di erogazioni pubbliche e truffa, in relazione ai bonus edilizi. Un approfondimento sulle implicazioni legali e normative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 46338 del 2024: Morte del Difensore e Nullità della Sentenza

Una recente sentenza della Corte di Appello di Catanzaro chiarisce le implicazioni del decesso del difensore dell'imputato in relazione alla nullità della sentenza, evidenziando l'importanza della comunicazione nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45280 del 2024: L'importanza della presunzione di innocenza nel giudizio di pericolosità sociale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce come una sentenza di assoluzione non possa influire su un giudizio di pericolosità sociale, ribadendo il principio di non contraddizione e il valore della presunzione di innocenza nel sistema giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45644 del 2024: Sequestro Probatorio e Restituzione dei Dati

Analisi della sentenza n. 45644 del 2024 riguardante la restituzione di supporti informatici e cartacei in caso di sequestro probatorio, evidenziando le implicazioni legali e pratiche di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Resistenza a Pubblico Ufficiale: Analisi della Sentenza n. 44069 del 2024

La sentenza n. 44069 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di resistenza a pubblico ufficiale in caso di minacce di autolesionismo. Scopriamo il significato giuridico di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44096 del 2024: Rinvio a Giudizio e Abnormità Procedurale

Analisi della sentenza n. 44096 del 2024 sulla richiesta di rinvio a giudizio in relazione all'art. 73, comma 5, del d.P.R. n. 309/1990, alla luce delle recenti modifiche normative.