Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 21823 del 2022: Affidamento dei Minori e Obbligo di Mantenimento

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta tematiche cruciali come l'affidamento esclusivo dei minori e i diritti di mantenimento, evidenziando i principi applicati e le implicazioni per i genitori separati.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: analisi della sentenza Cass. civ. n. 14561/2014

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14561 del 2014, affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla valutazione dell'affidamento e del diritto di visita dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 31730/2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha accolto il ricorso di A.A. contro la decisione della Corte d'Appello di Catania, evidenziando problematiche in merito alla motivazione del giudice e al rispetto delle consulenze tecniche.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. V, Sent., n. 30133 del 2018: Riflessioni sul concorso esterno in associazione mafiosa

Analizziamo la sentenza della Cassazione riguardante il ricorso di B.B. contro l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, evidenziando le implicazioni giuridiche del concorso esterno in associazione mafiosa e il trattamento riservato agli imprenditori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 26520 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della disparità economica tra ex coniugi e il contributo fornito nella vita familiare.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minori: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 5237/2014

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il diritto di ascolto del minore, con riferimento alla normativa italiana e internazionale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 18132 del 2016: Riflessioni su Associazioni di Tipo Mafioso e Misure Cautelari

Analizziamo la sentenza n. 18132 della Corte di Cassazione del 2016, che si occupa di misure cautelari in relazione a delitti di associazione mafiosa. Approfondiamo le implicazioni legali e le considerazioni sulla prova del dolo.

Studio Legale Bianucci
Adozione e dichiarazione di adottabilità: commento sulla sentenza Cass. civ. n. 26392/2024

Analisi della sentenza n. 26392/2024 della Corte di Cassazione riguardante la dichiarazione di adottabilità e i diritti dei genitori biologici. Un approfondimento sui principi e le norme applicabili nel diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Professionale: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 2152/2024

Un'importante pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce i confini della responsabilità sanitaria e il calcolo del danno da perdita di chance, offrendo spunti rilevanti per la giurisprudenza e la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 41905 del 2023: Associazioni di tipo mafioso e estorsione

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante favoreggiamento e associazione mafiosa, con focus su elementi di prova e motivazioni giuridiche.