Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 32333/2024: La Notifica dell'Accettazione della Donazione e i suoi Requisiti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la notifica dell'accettazione in caso di donazione non contestuale. Un'analisi dettagliata delle implicazioni legali e delle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Ord. n. 31571 del 2024: Affidamento Condiviso e Responsabilità Genitoriale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche dell'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del miglior interesse del minore e le modalità di esercizio della responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21986 del 2023: Peculato e responsabilità penale

La sentenza della Corte di Cassazione sul peculato evidenzia importanti aspetti riguardanti la disponibilità delle somme di denaro e il nesso causale con la capacità di intendere e volere dell'imputata. Scopriamo le implicazioni legali e le conseguenze per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sull'azione risarcitoria per emotrasfusioni: Ordinanza n. 20882 del 2018

Un'analisi della sentenza della Cassazione riguardante la prescrizione e la responsabilità del Ministero della Salute in caso di danni da sangue infetto. La Corte ribadisce i termini di prescrizione e la natura extracontrattuale della responsabilità.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza Cass. Pen. n. 6056/2015: Analisi della Concusione e Corruzione di Pubblico Ufficiale

Un'analisi approfondita della sentenza n. 6056 del 2015 della Corte di Cassazione, che offre importanti spunti sulla concussione e la corruzione nella pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 36765 del 2024: Evasione Fiscale e Responsabilità del Liquidatore

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di evasione fiscale, evidenziando le responsabilità del liquidatore di una cooperativa e le implicazioni giuridiche delle agevolazioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affido: commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 17191/2011

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la separazione dei coniugi e l'affido dei figli, evidenziando le motivazioni della decisione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Affidamento esclusivo della minore: commento alla sentenza Cass. civ. n. 26517/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla regolamentazione dell'affidamento dei minori, evidenziando l'importanza del superiore interesse della prole e le dinamiche familiari che possono influenzare la decisione.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 15254/2019

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito l'importanza dell'ascolto dei minori nel caso di sottrazione internazionale, evidenziando le implicazioni legali e psicologiche per il minore coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'indennità di rischio radiologico: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 17757/2014

La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 evidenzia l'importanza del riconoscimento dell'indennità di rischio per i medici esposti a radiazioni, chiarendo le condizioni necessarie per la sua attribuzione.