Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 3319/2017

La Corte Suprema di Cassazione chiarisce l'importanza dell'audizione del minore nei procedimenti di rimpatrio. Un'analisi della sentenza n. 3319 del 2017 e delle sue implicazioni sul diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità medica e risarcimento danni: commento alla sentenza Cass. civ. n. 10812 del 2019

La sentenza della Corte di Cassazione del 2019 chiarisce i principi di responsabilità medica e la liquidazione dei danni in caso di malpratica. Un'analisi approfondita degli aspetti giuridici e delle implicazioni per i diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 36566 del 2024: Ricettazione e Peculato

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha riguardato i reati di ricettazione e peculato, evidenziando i principi legali applicati e le implicazioni per i dipendenti coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 25072 del 2017: Separazione e Onere della Prova

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'addebito nella separazione e l'onere della prova, evidenziando le implicazioni per i coniugi coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità per danni causati da cani randagi: commento sulla sentenza Cass. civ., n. 3737 del 2023

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che riconosce la legittimazione passiva delle ASL per i danni causati da animali randagi, evidenziando le competenze delle Aziende Sanitarie e dei Comuni nella prevenzione del randagismo.

Studio Legale Bianucci
Corruzione e Concussi: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 5225 del 2019

Esploriamo la sentenza della Cassazione che chiarisce il principio di correlazione tra accusa e sentenza, evidenziando la riqualificazione del reato da concussione a corruzione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 3071/2024: Sottrazione di Minorenni e Diritti Genitoriali

La sentenza della Corte di Cassazione del 2 febbraio 2024 offre spunti significativi sulla sottrazione internazionale di minori, illustrando la delicata questione del diritto di affido e del benessere dei bambini coinvolti in conflitti familiari.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 11060 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti di riflessione sulla responsabilità da cose in custodia, in particolare riguardo ai sinistri stradali e alla prova del nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 37635 del 2024: Ricusazione e Imparzialità Giudiziale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della ricusazione in ambito penale, evidenziando la distinzione fra fatti storici e la necessità di una valutazione concreta delle prove. Riflessioni sul principio di imparzialità e sui diritti dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 10927 del 2024: Misure Cautelari e Riciclaggio

Esploriamo i temi di riciclaggio e misure cautelari personali alla luce della sentenza della Cassazione, evidenziando i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per il diritto penale.