Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 37635 del 2024: Ricusazione e Imparzialità Giudiziale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della ricusazione in ambito penale, evidenziando la distinzione fra fatti storici e la necessità di una valutazione concreta delle prove. Riflessioni sul principio di imparzialità e sui diritti dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 10927 del 2024: Misure Cautelari e Riciclaggio

Esploriamo i temi di riciclaggio e misure cautelari personali alla luce della sentenza della Cassazione, evidenziando i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 31548 del 2021: La responsabilità dell'avvocato nel concorso esterno in associazione mafiosa

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i confini della responsabilità degli avvocati nel contesto del concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando l'importanza della consapevolezza e della prova indiziaria.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 13981 del 2024: Porto Abusivo di Armi e Concorso di Persone nel Reato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale in caso di porto abusivo di armi, analizzando la posizione degli imputati e il concetto di concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 32902 del 2021: Associazioni di Tipo Mafioso e Truffa

Analizziamo la sentenza n. 32902 del 2021 della Corte di Cassazione, che affronta i temi delle associazioni mafiose e della truffa, evidenziando le implicazioni legali e le problematiche emergenti nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Corruzione e Peculato: La Sentenza n. 11624 del 2020 della Cassazione e le sue Implicazioni

Analisi della sentenza n. 11624 del 2020 della Corte di Cassazione relativa a corruzione e peculato, con focus sulle responsabilità dei pubblici ufficiali e le recenti riforme normative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 21986 del 2023: Peculato e responsabilità penale

La sentenza della Corte di Cassazione sul peculato evidenzia importanti aspetti riguardanti la disponibilità delle somme di denaro e il nesso causale con la capacità di intendere e volere dell'imputata. Scopriamo le implicazioni legali e le conseguenze per la pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza Cass. Pen. n. 6056/2015: Analisi della Concusione e Corruzione di Pubblico Ufficiale

Un'analisi approfondita della sentenza n. 6056 del 2015 della Corte di Cassazione, che offre importanti spunti sulla concussione e la corruzione nella pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 36765 del 2024: Evasione Fiscale e Responsabilità del Liquidatore

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di evasione fiscale, evidenziando le responsabilità del liquidatore di una cooperativa e le implicazioni giuridiche delle agevolazioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'indennità di rischio radiologico: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 17757/2014

La sentenza della Corte di Cassazione del 2014 evidenzia l'importanza del riconoscimento dell'indennità di rischio per i medici esposti a radiazioni, chiarendo le condizioni necessarie per la sua attribuzione.