Ultimi aggiornamenti sulla giurisprudenza della Cassazione

La Cassazione rappresenta l'organo di massima giurisdizione in Italia. In questa pagina troverai gli ultimi articoli e sentenze della Cassazione, con analisi approfondite e aggiornamenti legali.

Studio Legale Bianucci
Obbligo di mantenimento: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 28446 del 2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'obbligo di mantenimento dei nonni nei confronti dei nipoti, sottolineando l'importanza della capacità economica dei genitori e la necessità di esaurire prima le opzioni disponibili per il sostentamento della prole.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e casa coniugale: commento all'ordinanza Cass. civ. n. 16691/2024

L'ordinanza della Cassazione del 2024 offre un'importante riflessione su assegno divorzile e assegnazione della casa familiare, analizzando il contributo dei coniugi e le loro condizioni economiche.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e Affidamento: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 21969 del 2024

La recente ordinanza della Cassazione affronta le delicate dinamiche di affidamento e diritto di visita tra genitori e figli, evidenziando l'importanza dell'ascolto del minore e la tutela del suo benessere.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e assegno di mantenimento: commento sulla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 20507 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sull'assegno di mantenimento in caso di separazione, considerando la brevità del matrimonio e le capacità reddituali dei coniugi.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e l'adozione: analisi dell'ordinanza n. 29685 del 2024

Un'importante ordinanza della Corte di Cassazione sul diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti, incentrata sull'interesse superiore del minore e sulla necessità di relazioni positive.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e convivenza prematrimoniale: la sentenza Cass. n. 35385 del 2023

La recente sentenza della Cassazione segna un importante passo in avanti nel riconoscimento del periodo di convivenza prematrimoniale ai fini della determinazione dell'assegno divorzile, evidenziando l'importanza delle scelte condivise nella vita coniugale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 2536/2024 della Cassazione: Assegno divorzile e mantenimento dei figli

Analisi della sentenza n. 2536/2024 della Corte di Cassazione riguardante l'assegno divorzile e il contributo al mantenimento dei figli, evidenziando i principi di proporzionalità e adeguatezza.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: La Sentenza n. 34711 del 2023 della Cassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione in tema di assegno divorzile, evidenziando i criteri di valutazione del contributo dei coniugi alla formazione del patrimonio familiare.

Studio Legale Bianucci
Affidamento e responsabilità genitoriale: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24972 del 2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sul tema dell'affidamento dei minori e la valutazione delle capacità genitoriali, in particolare in contesti di conflittualità familiare e passato criminale.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 17941/2023: Ritorno al Giusto Equilibrio nella Separazione dei Coniugi

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti delle parti in caso di appello incidentale tardivo in materia di separazione e assegno di mantenimento, sottolineando l'importanza del contraddittorio e della difesa tecnica.