Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47593 del 15/10/2024: Misure Cautelari e Valutazione degli Elementi della Difesa

Analisi della recente sentenza sulla valutazione delle prove nella concessione delle misure cautelari personali, con focus sull'asserita omessa considerazione degli elementi difensivi.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 44340 del 2024 sulla sospensione condizionale della pena: significato e implicazioni

Analizziamo la sentenza n. 44340 del 2024 della Corte di Appello di Salerno riguardante la reiterazione della sospensione condizionale della pena, esplorando i principi giuridici e le norme che la sostengono.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45586 del 2024: Violazione di Sigilli e Responsabilità del Custode Giudiziario

Analizziamo la recente sentenza n. 45586 del 2024, che chiarisce la responsabilità del custode giudiziario in caso di violazione dei sigilli. Un approfondimento sulle implicazioni giuridiche e sulla giurisprudenza attuale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45810 del 2024: Rinnovazione dell'istruzione e prova decisiva in appello

La sentenza n. 45810 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello, evidenziando la nozione di prova decisiva e le sue implicazioni nel giudizio di impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 46231 del 2024: La Non Punibilità per Tenuità del Fatto

Analizziamo la sentenza n. 46231 del 2024 in merito alla causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto, evidenziando le implicazioni giuridiche e le condizioni necessarie per la sua applicazione.

Studio Legale Bianucci
Lottizzazione abusiva e confisca: la sentenza n. 44346 del 2024

Analisi della sentenza n. 44346 del 2024 sulla lottizzazione abusiva e le implicazioni relative alla confisca dei beni, chiarendo il ruolo delle persone giuridiche e i requisiti di buona fede.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45587 del 2024: Reati Edilizi e Sindacato di Legittimità

Analizziamo la recente sentenza n. 45587 del 2024, che chiarisce l'impossibilità per la Corte di Cassazione di esaminare la correttezza dei procedimenti amministrativi in materia di reati edilizi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 47024 del 2024: Illegittimità della pena detentiva in caso di patteggiamento

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che evidenzia l'illegalità dell'applicazione della sola pena detentiva, chiarendo i principi giuridici in materia di patteggiamento e pena congiunta.

Studio Legale Bianucci
Sospensione condizionale della pena e omesso versamento di IVA: la sentenza n. 46753 del 2024

La sentenza n. 46753 del 2024 chiarisce come la sospensione condizionale della pena per omesso versamento di IVA possa essere subordinata al pagamento dell'imposta evasa anche in assenza di parte civile, evidenziando il rapporto tra contribuente e Stato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47737 del 2024: Tempestività nell'Impugnazione e Processo Telematico

La sentenza n. 47737 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di tempestività per la rescissione del giudicato nel contesto del processo penale telematico, offrendo spunti importanti per avvocati e professionisti del settore.