Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27748 del 2024: Concorso tra Ricettazione e Possesso di Segni Distintivi Contraffatti

Analisi della sentenza n. 27748 del 2024 che chiarisce il concorso tra il delitto di ricettazione e il possesso di segni distintivi contraffatti, analizzando le fattispecie e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 28050 del 2024: Chiarezza nella Richiesta di Interrogatorio durante le Indagini Preliminari

Scopri come la recente sentenza n. 28050 del 2024 chiarisce le modalità di richiesta di interrogatorio durante le indagini preliminari, enfatizzando l'importanza della chiarezza e dell'assenza di formule sacramentali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 27813 del 2024: l'importanza della corretta procedura nelle indagini genetiche

Questa sentenza evidenzia come la violazione dei protocolli internazionali nelle analisi del DNA possa compromettere l'intero processo penale, rendendo i risultati non utilizzabili come prova.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26507 del 2024: Esercizio Arbitrario delle Proprie Ragioni

La sentenza n. 26507 del 2024 offre interessanti spunti di riflessione sul delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e sul suo rapporto con il reato di danneggiamento. Analizziamo le implicazioni giuridiche e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 28558 del 2024: Estinzione del reato e spese processuali

Analizziamo la sentenza n. 28558 del 2024, che chiarisce il rapporto tra estinzione del reato e condanna alle spese in favore della parte civile, evidenziando i requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 28583 del 2024: Inammissibilità del Ricorso per Abnormità

Analizziamo l'Ordinanza n. 28583 del 2024, che chiarisce l'inammissibilità del ricorso per cassazione in caso di archiviazione del GIP, evidenziando i requisiti di abnormità e le procedure 'de plano'.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29379 del 2024: Pericolosità sociale e sorveglianza speciale

Analizziamo la recente sentenza n. 29379 del 2024 che affronta la questione della pericolosità sociale e le misure di prevenzione, evidenziando le scelte legislative alla base della decisione della Corte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26588 del 2024: Il Differimento dell'Esecuzione della Pena per Infermità Grave

Analizziamo la recente sentenza n. 26588 del 2024, che tratta il delicato tema del differimento dell'esecuzione della pena per grave infermità, evidenziando i criteri di valutazione adottati dal giudice e il loro impatto sulla dignità umana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28917 del 2024: Giudizio Abbreviato e Decurtazione della Pena

La sentenza n. 28917 del 2024 offre spunti significativi riguardo la decurtazione della pena nel giudizio abbreviato, chiarendo l'assenza di nullità anche in caso di indicazione anticipata della pena da parte del giudice della cognizione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28028 del 2024: Impugnazioni e Inammissibilità nel Diritto Penale

Analizziamo la sentenza n. 28028 del 2024, che chiarisce le condizioni di inammissibilità delle impugnazioni in caso di errata indicazione degli estremi del provvedimento impugnato.