Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45280 del 2024: L'importanza della presunzione di innocenza nel giudizio di pericolosità sociale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce come una sentenza di assoluzione non possa influire su un giudizio di pericolosità sociale, ribadendo il principio di non contraddizione e il valore della presunzione di innocenza nel sistema giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45644 del 2024: Sequestro Probatorio e Restituzione dei Dati

Analisi della sentenza n. 45644 del 2024 riguardante la restituzione di supporti informatici e cartacei in caso di sequestro probatorio, evidenziando le implicazioni legali e pratiche di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Resistenza a Pubblico Ufficiale: Analisi della Sentenza n. 44069 del 2024

La sentenza n. 44069 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di resistenza a pubblico ufficiale in caso di minacce di autolesionismo. Scopriamo il significato giuridico di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44096 del 2024: Rinvio a Giudizio e Abnormità Procedurale

Analisi della sentenza n. 44096 del 2024 sulla richiesta di rinvio a giudizio in relazione all'art. 73, comma 5, del d.P.R. n. 309/1990, alla luce delle recenti modifiche normative.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47576 del 2024: Associazione per Traffico di Stupefacenti

Analisi della sentenza n. 47576 del 2024 che chiarisce le condizioni per la partecipazione a un'associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, evidenziando l'importanza della stabilità e continuità nella fornitura.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47705 del 2024 in materia di Mandato di Arresto Europeo

La sentenza della Corte di Appello di Milano chiarisce l'inammissibilità del ricorso in cassazione contro la dichiarazione di incompetenza per territorio, delineando i confini giuridici del mandato di arresto europeo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47700 del 30/12/2024: Mandato di Arresto Europeo e Procedura di Estradizione

Analizziamo la sentenza n. 47700 del 30 dicembre 2024, che riguarda la richiesta di assenso all'estradizione successiva di una persona consegnata attraverso il mandato di arresto europeo, chiarendo le procedure applicabili secondo la normativa italiana ed europea.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 46826 del 2024: Beneficio della Non Menzione della Condanna

La Corte di Cassazione chiarisce i criteri per la concessione del beneficio della non menzione della condanna nel casellario giudiziale, escludendo la valutazione della natura del reato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45576 del 2024: Impedimenti a Comparire in Udienza

Analizziamo la recente sentenza n. 45576 del 2024, che chiarisce le dinamiche legate agli impedimenti a comparire in udienza e le conseguenze sui diritti dell'imputato. Una decisione che invita a riflettere su responsabilità e scelte individuali nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45788 del 2024: Appropriazione Indebita e Bancarotta Fraudolenta

Esploriamo la sentenza n. 45788 del 2024, che chiarisce le differenze tra appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta, evidenziando il principio del 'ne bis in idem' e la rilevanza della dichiarazione di fallimento.