Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15705 del 2023: Ricusazione del Giudice in Casi di Associazione per Delinquere

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi riguardo alla ricusazione del giudice in procedimenti penali che coinvolgono associazioni per delinquere costituite da pochi membri. Analizziamo i principi giuridici in gioco.

Studio Legale Bianucci
Espulsione dello Straniero e Durata del Divieto di Rientro: Commento alla Sentenza n. 17946 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza di indicare la durata del divieto di rientro per gli stranieri espulsi in sostituzione della pena detentiva, evidenziando le conseguenze di un'omissione in questo senso.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 16560 del 2023: Reato continuato e associazione mafiosa

Analisi della sentenza n. 16560 del 2023, che chiarisce le dinamiche del reato continuato in contesti di associazione mafiosa, e le implicazioni per la detenzione e il percorso rieducativo degli imputati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15718 del 2023: Termini processuali e loro computo

Esploriamo la sentenza n. 15718 del 2023, che chiarisce il computo dei termini per la presentazione di memorie in cancelleria e l'importanza della corretta interpretazione delle norme processuali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14509 del 2023: Responsabilità del Pubblico Ministero nei Reati a Citazione Diretta

La sentenza n. 14509 del 2023 chiarisce l'obbligo del pubblico ministero di eseguire le ordinanze del giudice anche in caso di errore, garantendo diritti all'imputato e delineando i confini dell'azione penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17354 del 2023: Confisca e Prescrizione nel Diritto Penale

Analisi della sentenza n. 17354 del 2023, che chiarisce il rapporto tra estinzione del reato per prescrizione e le misure di confisca nel sistema penale italiano, evidenziando l'importanza della natura della confisca.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16012 del 2023: Riciclaggio e Accertamento della Provenienza Illecita

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'accertamento giudiziale nel delitto di riciclaggio, evidenziando l'importanza delle prove logiche nella dimostrazione della provenienza illecita di somme di denaro.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14608 del 2023: Porto di Spray Urticante e Differenze Normative

La recente sentenza n. 14608 del 2023 chiarisce le condizioni per la configurabilità del porto di spray urticante in luogo pubblico, analizzando le differenze tra contravvenzioni e normative di autodifesa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17358 del 2023: Annullamento con Rinvio ai Giudizi Civili

La sentenza n. 17358 del 2023 offre spunti interessanti riguardo la distinzione tra giudizio penale e civile, evidenziando come, in caso di prescrizione, il giudice civile possa utilizzare le prove raccolte nel processo penale per accertare l'illecito.

Studio Legale Bianucci
Usura e Confisca: Analisi della Sentenza n. 16045 del 2023

La sentenza n. 16045 del 2023 chiarisce in modo significativo la questione del profitto confiscabile in caso di usura, stabilendo criteri precisi per l'individuazione degli interessi usurari e la loro rilevanza ai fini della confisca.