Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 614 del 2024: Estradizione e Misure Cautelari

Analisi della recente sentenza della Corte di Appello di Roma riguardante le misure cautelari nell'ambito dell'estradizione, con focus sulla legittimità della sospensione delle misure coercitive per esigenze di giustizia interna.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3096 del 2024: Truffa Online e Minorata Difesa

Analisi della sentenza n. 3096 del 2024 che chiarisce le condizioni per l'aggravante della minorata difesa nella truffa online, evidenziando la vulnerabilità degli acquirenti nella verifica di prodotti e venditori.

Studio Legale Bianucci
Rivelazione di segreti di ufficio: commento alla Sentenza n. 3755 del 2024

La sentenza n. 3755 del 2024 chiarisce le dinamiche di responsabilità nella rivelazione di segreti di ufficio, trattando la figura dell'extraneus e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 3079 del 2024: Oltraggio a Pubblico Ufficiale e Requisito della Presenza

Analizziamo la recente sentenza n. 3079 del 2024, che chiarisce il concetto di 'presenza' nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale, evidenziando l'importanza della fisicità nel contesto giuridico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3892 del 2025: Misure Precautelari e Allontanamento Urgente

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 3892 del 2025, evidenziando i principi giuridici riguardanti l'allontanamento urgente dall'abitazione familiare e il controllo del giudice nella convalida delle misure precautelari.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1675 del 2024: Attenuanti nel Sequestro di Persona

La sentenza n. 1675 del 2024 della Corte di Assise di Appello di Roma chiarisce le condizioni per il riconoscimento delle attenuanti nel reato di sequestro di persona a scopo di estorsione. Un'analisi approfondita per comprendere il contributo utile al processo di verità.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2362 del 2024: Inammissibilità della Revisione della Responsabilità

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ribadisce l'inammissibilità della revisione della condanna definitiva in merito all'an della responsabilità. Un approfondimento sulle implicazioni legali e le norme di riferimento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 624 del 2024: L'Omicidio Preterintenzionale e il Ruolo della Prevedibilità

Analisi della sentenza n. 624 del 2024 in merito all'omicidio preterintenzionale, con focus sull'elemento soggettivo e la prevedibilità dell'evento mortale, in un contesto giuridico sempre più complesso.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2355 del 2024: Contraddittorietà della Motivazione e Prova Decisiva

Esploriamo la sentenza n. 2355 del 2024, analizzando gli aspetti chiave relativi alla motivazione e alla prova decisiva nel contesto del ricorso per cassazione, con particolare riferimento all'articolo 603 del Codice di Procedura Penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 2425 del 2024: La Configurabilità del Concorso nel Delitto di Usura

Analizziamo la sentenza n. 2425 del 2024, che chiarisce le responsabilità di chi mette in contatto usuraio e usurato, evidenziando i requisiti per il concorso nel reato di usura.