Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 3063 del 2024: Notifica al difensore domiciliatario per imputati detenuti all'estero

Analisi della sentenza n. 3063 del 2024, che chiarisce le modalità di notifica del decreto di citazione a giudizio per imputati detenuti all'estero, evidenziando l'importanza della consegna al difensore domiciliatario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1098 del 2024: Nullità del Decreto di Giudizio Immediato per Omessa Traduzione

Analisi della sentenza n. 1098 del 2024 che evidenzia l'abnormità del provvedimento di nullità del decreto di giudizio immediato per omessa traduzione in lingua nota all'imputato, sottolineando le responsabilità del giudice nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1663 del 2024: Rinvio al Giudice Civile in Caso di Contestazione sulla Proprietà

La sentenza n. 1663 del 2024 chiarisce le modalità di rinvio al giudice civile in caso di contenzioso sulla proprietà di beni sequestrati. Scopriamo insieme le implicazioni di questa decisione e il suo impatto sul diritto processuale penale.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Analisi della Sentenza n. 1268 del 2024

Esploriamo la sentenza n. 1268 del 2024, che chiarisce la rilevanza della privazione dell'indipendenza economica come condotta maltrattante e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Inutilizzabilità dei messaggi WhatsApp: analisi della sentenza n. 1269 del 2024

La recente sentenza n. 1269 del 2024 chiarisce le condizioni di utilizzabilità dei messaggi WhatsApp acquisiti dalla polizia, evidenziando l'importanza del rispetto delle facoltà difensive dell'indagato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1270 del 2024: La Motivazione della Sentenza e i Poteri del Giudice d'Appello

Esploriamo la recente sentenza n. 1270 della Corte di Appello di Cagliari, che chiarisce le modalità di integrazione della motivazione da parte del giudice d'appello e le implicazioni per l'imputato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3067 del 2024: Omissione di denuncia da parte del pubblico ufficiale

Analizziamo la sentenza n. 3067 del 2024, che chiarisce le responsabilità dei pubblici ufficiali in caso di omessa denuncia di reato, evidenziando l'importanza di agire nell'ambito delle proprie funzioni.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3066 del 2024: Appello del Pubblico Ministero in caso di Proscioglimento

Un'analisi approfondita della sentenza n. 3066 del 2024, che chiarisce i limiti e le possibilità di appello del pubblico ministero nelle sentenze di proscioglimento per reati puniti con pena pecuniaria.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1283 del 2024: Restituzione nel Termine per Impugnare

Esploriamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Napoli riguardante la restituzione nel termine per impugnare, alla luce delle nuove disposizioni normative introdotte dal d.lgs. n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 604 del 2024: Misure Cautelari e Iscrizione nel Registro delle Notizie di Reato

Analizziamo la recente sentenza n. 604 del 2024 che chiarisce la legittimità delle misure cautelari anche in assenza di iscrizione nel registro delle notizie di reato, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche.