Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 34940 del 2024: Sequestro di Persona e Concorsi di Reato

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per sequestro di persona a scopo di estorsione, evidenziando l'importanza della prova indiziaria e dei recenti sviluppi normativi in materia di acquisizione di dati telefonici.

Studio Legale Bianucci
Misure cautelari personali: commento alla sentenza Cass. pen. n. 9964 del 2016

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che annulla l'ordinanza di custodia cautelare per superamento dei termini. Approfondiamo i principi giuridici e le implicazioni per la difesa.

Studio Legale Bianucci
Corruzione di Pubblico Ufficiale: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 4110 del 2019

L'analisi della sentenza n. 4110 della Cassazione del 2019 offre spunti importanti sulla concussione e sull'abuso costrittivo da parte di pubblici ufficiali, chiarendo le implicazioni legali e i principi di successione delle leggi penali.

Studio Legale Bianucci
Sfruttamento della prostituzione: commento sulla sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 2056 del 2024

La Corte di Cassazione si esprime sulla responsabilità penale in caso di sfruttamento della prostituzione, chiarendo i criteri per la configurazione dei reati e i diritti degli imputati. Un'analisi approfondita delle motivazioni e delle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la sentenza n. 47041 del 2024 e il ruolo della convivenza

Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 47041 del 2024 sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui criteri di configurabilità del reato e sull'importanza della convivenza per l'integrazione della fattispecie criminosa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 26589/2018: Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza della Corte di Cassazione del 2018 offre importanti spunti sul concorso esterno in associazione mafiosa, chiarendo i requisiti di prova e responsabilità, specialmente nei casi che coinvolgono minorenni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. pen. n. 49790/2023: Nuove Prospettive sul Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti cruciali sul concorso esterno in associazione mafiosa, analizzando il ruolo degli attori coinvolti e la rilevanza delle prove. Un focus sulle dinamiche illecite e le implicazioni giuridiche delle condotte contestate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 31174 del 2023: Le Nuove Linee Guida sull'Estradizione e Sequestro Preventivo

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre spunti significativi riguardo alla cooperazione giudiziaria tra Italia e San Marino, evidenziando la necessità di seguire le corrette procedure di notifica e trasmissione per il sequestro preventivo.

Studio Legale Bianucci
Riciclaggio e confisca: Analisi della sentenza Cass. pen. n. 32176 del 2024

La recente sentenza della Cassazione offre importanti chiarimenti sulla confisca dei beni nel reato di riciclaggio, evidenziando la distinzione tra prodotto, profitto e prezzo del reato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. II, n. 18184 del 2024: Appropriazione Indebita e Riciclaggio

La sentenza n. 18184 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla corretta applicazione della confisca in relazione ai reati di appropriazione indebita e riciclaggio, analizzando il concetto di profitto e prodotto dei reati.