Approfondimenti sulla pena in ambito giuridico

In questa sezione troverai approfondimenti e analisi sulla pena nel contesto del diritto penale e della giurisprudenza, con articoli e sentenze selezionate dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44255 del 2024: Reato Continuato e Determinazione della Pena

Analisi della sentenza n. 44255 del 2024 riguardante il reato continuato, con focus sulla modalità di determinazione della pena e sui principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Produzione dei verbali in indagini difensive: commento alla sentenza n. 46795 del 2024

La recente sentenza n. 46795 del 2024 chiarisce che i verbali delle indagini difensive non sono soggetti al termine di cinque giorni previsto per il deposito delle memorie, evidenziando un'importante distinzione nel procedimento di sorveglianza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 44020/2024: Sospensione dell'Ordine di Esecuzione delle Pene Detentive Brevi

Analisi della sentenza n. 44020 del 2024 sul computo delle pene detentive brevi e le detrazioni previste, chiarendo le implicazioni giuridiche e le norme correlate.

Studio Legale Bianucci
La prescrizione della pena detentiva: Analisi della Sentenza n. 46799 del 2024

La sentenza n. 46799 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza del termine di prescrizione della pena detentiva in caso di revoca della sospensione condizionale. Approfondiamo insieme il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 46801 del 2024: Espulsione e Libertà Vigilata nel Diritto Penale

Analizziamo la sentenza n. 46801 del 2024 che affronta la questione dell'espulsione dal territorio dello Stato e la possibile sostituzione con la misura della libertà vigilata, esaminando i criteri di adeguatezza e proporzionalità.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 47373 del 2024: Rescissione del Giudicato e Notifica della Vocatio in Iudicium

Esplora la recente sentenza n. 47373 del 2024 che chiarisce le modalità di notifica nella fase delle indagini preliminari e il significato di effettiva conoscenza del processo per la rescissione del giudicato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44502 del 2024: Nuove Iscrizioni per Reati Permanenti

Analizziamo la recente sentenza n. 44502 del 2024, che chiarisce la possibilità di nuove iscrizioni nei casi di reati permanenti e l'utilizzabilità degli elementi emersi. Un approfondimento sulle implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Revoca della sospensione condizionale della pena: analisi della sentenza n. 44296 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della revoca della sospensione condizionale della pena, anche in presenza di estinzione del reato, stabilendo principi fondamentali per il diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44259 del 2024: Guida senza patente e Misure di Prevenzione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'esclusione di responsabilità penale per chi guida senza patente dopo aver adempiuto a misure di prevenzione. Analizziamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Giudizio abbreviato e incompetenza territoriale: analisi della sentenza n. 46689 del 2024

La sentenza n. 46689 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sul giudizio abbreviato e l'incompetenza territoriale, chiarendo le modalità di rilevamento d'ufficio e il ruolo del giudice nella fase di udienza camerale.