Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19716 del 2024: Sanzioni Amministrative e Poteri del Giudice

Analisi della sentenza n. 19716 del 2024 riguardante l'opposizione all'entità delle sanzioni amministrative nel contesto del TUB e del TUF, evidenziando i poteri discrezionali del giudice e le condizioni per la sindacabilità.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla Prescrizione delle Servitù: Sentenza n. 19498 del 2024

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di interruzione della prescrizione delle servitù, evidenziando che l'atto di precetto non è idoneo a interrompere il termine di prescrizione. Un approfondimento su significato e implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 19246 del 2024: il Diritto di Recesso e il Ruolo dell'Inadempienza

Analisi della sentenza n. 19246 del 2024 riguardante il diritto di recesso ex art. 1385 c.c., con un focus sui presupposti e le implicazioni dell'inadempienza del contraente recedente.

Studio Legale Bianucci
Donazione Indiretta e Prova per Presunzioni: Analisi della Ordinanza n. 19230/2024

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le differenze tra donazione indiretta e donazione simulata, e le implicazioni probatorie per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18238 del 03/07/2024: Il Supercondominio e la sua Costituzione

Analizziamo la recente sentenza n. 18238 del 2024 riguardante la configurazione del supercondominio, chiarendo i principi legali e l'importanza delle norme in materia di comunione dei diritti reali in ambito condominiale.

Studio Legale Bianucci
L'importanza della distinzione tra dolus causam dans e dolus incidens: analisi dell'Ordinanza n. 17988 del 2024

Scopri come la recente Ordinanza n. 17988 del 2024 chiarisce la distinzione tra dolus causam dans e dolus incidens, influenzando l'annullamento dei contratti e la riparazione dei danni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17746/2024: La Prevalenza del Diritto dell'Enfiteuta in Materia di Affrancazione

Analizziamo la sentenza n. 17746 del 2024, che chiarisce la prevalenza del diritto dell'enfiteuta su quello del concedente in caso di affrancazione e risoluzione per inadempimento.

Studio Legale Bianucci
Concordato preventivo e crediti contestati: la sentenza n. 21431 del 2024

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Bari chiarisce l'importanza dell'inserimento dei crediti contestati nelle classi del concordato preventivo, garantendo trasparenza e correttezza nella procedura.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17005 del 2024: Vizio di omesso esame e rilevanza dei fatti decisivi

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i confini del vizio di omesso esame di un fatto storico e la sua rilevanza ai fini della decisione. Una questione cruciale per la giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 20087 del 2024: Obblighi Informativi e Protezione Internazionale

Analisi della sentenza n. 20087/2024, riguardante gli obblighi informativi nell'ambito della protezione internazionale e il ruolo dell'Unità Dublino. Scopri come la mancata consegna dell'opuscolo informativo può influenzare il diritto di difesa degli stranieri.