Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Indipendenza dell'Attestatore nel Concordato Preventivo: Analisi dell'Ordinanza n. 20059 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti di indipendenza dell'attestatore nel concordato preventivo, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche per i professionisti del settore.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 15473 del 2024 sulla Consumazione del Diritto di Impugnazione

Analisi della sentenza n. 15473/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i limiti della notificazione dell'impugnazione e le conseguenze del suo mancato perfezionamento.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 18760 del 2024: Insinuazione al Passivo e Crediti Prededucibili

L'ordinanza n. 18760 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla disciplina delle insinuazioni al passivo di crediti prededucibili, evidenziando la presunzione di colpevolezza in caso di ritardo nella presentazione della domanda. Scopriamo insieme il significato di queste disposizioni in ambito fallimentare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18587 del 2024: Eccezione di Inadempimento e Risoluzione del Contratto

Un approfondimento sulla sentenza n. 18587 del 2024 che chiarisce il rapporto tra eccezione di inadempimento e risoluzione del contratto, fornendo spunti normativi e giurisprudenziali utili per professionisti e cittadini.

Studio Legale Bianucci
Occupazione Usurpativa e Appropriativa: Commento alla Sentenza n. 18222 del 2024

Analizziamo la recente Ordinanza n. 18222 del 2024, che chiarisce la distinzione tra occupazione usurpativa e appropriativa, e la possibilità di riqualificazione delle domande di risarcimento. Scopri come la giurisprudenza si è evoluta in materia di espropriazione per pubblica utilità.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 18232 del 2024: Giudicato e Fideiussioni

Esploriamo l'importanza della sentenza n. 18232 del 2024 riguardo ai limiti dell'autorità del giudicato e le implicazioni sulle fideiussioni e le azioni revocatorie.

Studio Legale Bianucci
Fusione per Incorporazione e Fallimento: Analisi della Sentenza n. 18261/2024

La sentenza del 3 luglio 2024 affronta le implicazioni della fusione per incorporazione in caso di insolvenza, con particolare attenzione all'instaurazione del contraddittorio e ai diritti della società incorporante.

Studio Legale Bianucci
Concordato Preventivo: Commento alla Sentenza n. 18019 del 2024

La recente sentenza della Corte d'Appello di Venezia chiarisce la possibilità di contestare i provvedimenti del giudice delegato in tema di concordato preventivo, anche dopo l'omologazione. Un'analisi approfondita.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16511 del 2024: Protezione internazionale e audizione delle vittime di tratta

L'ordinanza del 13 giugno 2024 chiarisce le modalità di audizione per le vittime di tratta nell'ambito della protezione internazionale, evidenziando l'importanza della verifica da parte del giudice del merito.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15804 del 2024: L'importanza della motivazione nella consulenza tecnica

La sentenza n. 15804 del 2024 chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice nel recepire le conclusioni della consulenza tecnica d'ufficio, evidenziando le conseguenze di una mancanza di giustificazione adeguata.