Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19015 del 2024: Esecuzione Forzata e Interessi Legali

La sentenza n. 19015 del 2024 chiarisce le limitazioni del creditore nell'esecuzione forzata per interessi legali, evidenziando i confini normativi e giurisprudenziali pertinenti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18881 del 2024: Regolamento di Competenza e Tardività dell'Eccezione

La sentenza n. 18881 del 2024 chiarisce i limiti del potere del giudice in merito alla competenza, evidenziando l'importanza della tempestività nell'eccezione di incompetenza e i principi di diritto applicabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 18831 del 2024: Promessa di Pagamento e Onere della Prova

Analizziamo la sentenza n. 18831 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante l'assegno intrasferibile e le implicazioni legali della promessa di pagamento.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18676 del 2024: La Tollerabilità delle Immissioni nel Diritto di Proprietà

L'ordinanza della Corte di Cassazione sul tema delle immissioni e della tollerabilità ci offre spunti importanti per comprendere i diritti dei proprietari e i limiti imposti dal rispetto della convivenza civile. Analizziamo i principi giuridici alla base di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18465 del 2024: Analisi sulla Determinazione delle Spese Giudiziali

L'ordinanza n. 18465 del 2024 della Corte d'Appello di Bari offre importanti chiarimenti sulla determinazione del valore della controversia e sul rimborso delle spese a carico della parte soccombente. Approfondiamo i principi e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni da incidente stradale: commento all'Ordinanza n. 17670 del 2024

Analizziamo insieme l'Ordinanza n. 17670 del 2024, che chiarisce i criteri di risarcibilità dei danni subiti da un autoveicolo in caso di incidente stradale, evidenziando l'importanza della valutazione da parte del giudice di merito.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e causalità: commento sull'ordinanza n. 17171 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della responsabilità sanitaria in relazione alla causalità e al rischio irragionevole, fornendo indicazioni preziose per la tutela dei diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17122 del 20/06/2024: Revocatoria Ordinaria e Opponibilità delle Clausole Contrattuali

La sentenza n. 17122 del 2024 chiarisce l'inopponibilità delle clausole pattizie sulla legge regolatrice del contratto nei confronti dei creditori in caso di azione revocatoria, analizzando il contesto delle obbligazioni contrattuali e le normative europee.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17055 del 20/06/2024: Esecuzione Forzata e Abusività delle Clausole

La Sentenza n. 17055 del 2024 affronta la questione dell'esecuzione forzata basata su un decreto ingiuntivo non opposto, evidenziando l'importanza della verifica d'ufficio delle clausole abusive in ambito contrattuale, in conformità alla Direttiva 93/13/CEE.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16737 del 2024: La Valutazione delle Attestazioni Cliniche e il loro Valore Probatorio

Un'analisi approfondita della recente ordinanza n. 16737 del 2024, che chiarisce il valore probatorio delle attestazioni contenute in una cartella clinica e l'importanza della prova documentale in ambito sanitario.