Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: analisi della sentenza n. 28915 del 2024

Un'importante sentenza della Corte di Cassazione evidenzia le responsabilità penali legate al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, sottolineando il trattamento inumano e degradante inflitto ai migranti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27136 del 2024: Misure alternative alla detenzione e requisiti di ammissibilità

La recente sentenza n. 27136 del 2024 chiarisce i requisiti di ammissibilità per l'accesso alle misure alternative alla detenzione, ponendo l'accento sulla necessità di espiare una parte della pena al momento della domanda.

Studio Legale Bianucci
La competenza nella restituzione di beni confiscati: commento alla Sentenza n. 27160 del 2024

Analizziamo la recente sentenza del Tribunale di Spoleto che chiarisce la competenza nella richiesta di restituzione di beni confiscati da parte di terzi estranei, un tema di grande rilevanza nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27151 del 2024: Legittimazione della parte civile nell'incidente di esecuzione

Analizziamo la recente sentenza della Corte che chiarisce il ruolo della persona offesa nel processo di esecuzione e la sua legittimazione a partecipare in caso di mancato adempimento degli obblighi risarcitori.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 30608 del 2024 e la legittima difesa putativa: chiarimenti e implicazioni

Analizziamo la sentenza n. 30608 del 2024 che tratta della legittima difesa putativa, evidenziando le condizioni per la sua configurabilità e le implicazioni giuridiche che ne derivano.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 30016 del 2024: La Nozione di Danno Patrimoniale in Caso di Estorsione

Analizziamo la sentenza n. 30016 del 2024, che chiarisce la nozione di danno patrimoniale in relazione ai reati di estorsione, evidenziando l'importanza della causalità nel diritto penale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 20337 del 2024: La riservatezza dei dati anagrafici nelle indagini penali

Un'analisi della sentenza n. 20337 del 2024, che chiarisce la liceità della diffusione di dati anagrafici per fini giornalistici, evidenziando le condizioni di essenzialità e interesse pubblico.

Studio Legale Bianucci
Risoluzione del contratto per inadempimento: commento all'Ordinanza n. 20021 del 2024

La recente Ordinanza n. 20021 del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla risoluzione del contratto per inadempimento e sulla necessità della costituzione in mora, offrendo spunti significativi per le pratiche legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 19899 del 18/07/2024: Spese di Lite e Provvisoria Esecutività

Analizziamo l'importante sentenza della Corte d'Appello di Genova riguardo alla condanna al pagamento delle spese di lite in favore della parte civile nel processo penale, evidenziando le implicazioni legali e le discrezionalità del giudice.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19031 del 11/07/2024: Impugnazioni e Integrazione del Contraddittorio

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le regole relative alla notifica dell'impugnazione e all'integrazione del contraddittorio nel giudizio di cassazione, offrendo spunti importanti per la difesa legale.