Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 30589 del 2024: Novità sull'assenza dell'imputato nel processo penale

La sentenza n. 30589 del 2024 della Corte di Cassazione introduce importanti chiarimenti riguardo alla nullità del processo in caso di assenza dell'imputato, evidenziando le modifiche apportate dal decreto legislativo n. 150 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 27517 del 2024: Associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Analisi della sentenza n. 27517 del 2024, con focus sui requisiti e le differenze tra associazione e concorso di persone nel traffico di stupefacenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 30616 del 2024 sulla Responsabilità per Colpa

Analisi della sentenza n. 30616 del 2024, che chiarisce il concetto di giudizio di prevedibilità in caso di responsabilità per colpa, con riferimento a un incidente mortale nel contesto portuale.

Studio Legale Bianucci
Sequestro conservativo e conversione automatica in pignoramento: analisi della sentenza n. 25918 del 2024

La recente sentenza n. 25918 del 2024 chiarisce le condizioni per l'automatica conversione dei sequestri conservativi in pignoramenti, evidenziando l'importanza della certezza del credito da parte dell'Amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26294 del 2024: Prescrizione e Riforma Orlando

Analizziamo la recente sentenza n. 26294 del 2024, che chiarisce l'applicabilità della disciplina sulla prescrizione per i reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019, evidenziando le differenze con le riforme successive.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26557 del 2024: Pene Sostitutive e Sospensione Condizionale della Pena

La recente sentenza n. 26557 del 2024 della Corte d'Appello di Napoli chiarisce i limiti delle pene sostitutive rispetto alla sospensione condizionale della pena, evidenziando il principio di non retroattività delle disposizioni meno favorevoli.

Studio Legale Bianucci
Elezione di domicilio e autenticazione della firma: commento alla sentenza n. 29185 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 29185 del 2024, che offre importanti chiarimenti sulla validità dell'elezione di domicilio e sull'autenticazione della firma dell'imputato in ambito di impugnazioni penali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 28489 del 2024: Validità del DASPO e Diritti di Difesa

Analizziamo la sentenza n. 28489 del 2024 che chiarisce la validità dei provvedimenti DASPO e il rispetto dei diritti di difesa, evidenziando l'importanza del termine di 48 ore per la convalida.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 29332 del 2024: Rito Abbreviato e Termini di Presentazione

La sentenza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le tempistiche e le condizioni per la richiesta di rito abbreviato nel processo penale, con importanti implicazioni per la strategia difensiva.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29342 del 2024: Manifesta Infondatezza della Questione di Legittimità Costituzionale

Analisi della sentenza n. 29342 del 2024, che respinge la questione di legittimità costituzionale dell'art. 75 d.P.R. 380/2001 per la mancanza del certificato di collaudo nelle opere edilizie.