Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2625 del 19/11/2024: Delitto di utilizzo abusivo di carta di credito e sostituzione di persona

La sentenza n. 2625 del 2024 della Corte di Appello di Roma chiarisce l'assorbimento del delitto di utilizzo abusivo di carta di credito da parte di quello di sostituzione di persona, trattando le condizioni e le condotte implicate.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3044 del 2024: Tentativo di Riciclaggio e Configurabilità del Reato

La sentenza n. 3044 del 2024 della Corte di Appello di Bari chiarisce la configurabilità del tentativo di riciclaggio, ponendo l'accento sulla distinzione tra delitti a consumazione anticipata e delitti a consumazione differita.

Studio Legale Bianucci
Revocazione della confisca di quote societarie: analisi della sentenza n. 45848 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto alla restituzione di quote societarie confiscate offre importanti spunti di riflessione sul tema della giustizia e della protezione dei diritti patrimoniali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45280 del 2024: L'importanza della presunzione di innocenza nel giudizio di pericolosità sociale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce come una sentenza di assoluzione non possa influire su un giudizio di pericolosità sociale, ribadendo il principio di non contraddizione e il valore della presunzione di innocenza nel sistema giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Resistenza a Pubblico Ufficiale: Analisi della Sentenza n. 44069 del 2024

La sentenza n. 44069 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di resistenza a pubblico ufficiale in caso di minacce di autolesionismo. Scopriamo il significato giuridico di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47576 del 2024: Associazione per Traffico di Stupefacenti

Analisi della sentenza n. 47576 del 2024 che chiarisce le condizioni per la partecipazione a un'associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, evidenziando l'importanza della stabilità e continuità nella fornitura.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 44731/2024 e i diritti fondamentali nel mandato di arresto europeo

Analizziamo la sentenza n. 44731 del 2024, che sottolinea l'importanza del rispetto dei diritti fondamentali e delle garanzie costituzionali nel contesto del mandato di arresto europeo, evidenziando l'importanza del 'diritto vivente'.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45788 del 2024: Appropriazione Indebita e Bancarotta Fraudolenta

Esploriamo la sentenza n. 45788 del 2024, che chiarisce le differenze tra appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta, evidenziando il principio del 'ne bis in idem' e la rilevanza della dichiarazione di fallimento.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45002 del 2024: Inutilizzabilità delle dichiarazioni in mediazione civile nel processo penale

Esploriamo la recente sentenza n. 45002 del 2024, che chiarisce l'inutilizzabilità delle dichiarazioni rese in mediazione civile nel contesto del processo penale, evidenziando i principi giuridici coinvolti e le implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45583 del 2024: Le Pene Sostitutive e la Sospensione Condizionale

Analisi della sentenza n. 45583 del 2024 riguardante le pene sostitutive e la sospensione condizionale della pena, evidenziando le novità legislative e il loro impatto sui diritti degli imputati.