Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.
Analizziamo la recente sentenza n. 3015 del 2024 riguardante la falsa attestazione in merito ai precedenti penali per richieste di colloqui con detenuti, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni legali.
Analizziamo la recente sentenza n. 2124 del 2024, che chiarisce i requisiti necessari per configurare il delitto di corruzione in atti giudiziari e il ruolo cruciale del pubblico ufficiale nel processo. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.
Analisi della recente sentenza n. 4170 del 2024 riguardante le impugnazioni cautelari reali e i diritti dei terzi sulla restituzione dei beni sequestrati, con un focus sulla titolarità e disponibilità dei beni.
Analisi della sentenza n. 2772 del 2024, che chiarisce i requisiti di motivazione nelle sentenze penali, con particolare riferimento all'uso delle intercettazioni telefoniche. Un approfondimento sui principi di chiarezza e linearità nella motivazione delle prove.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulla nozione di giustificato motivo per l'inosservanza dell'ordine di allontanamento dal territorio, chiarendo le condizioni di assoluta impossidenza per gli stranieri.
Analisi della sentenza n. 20/2024 riguardante la lottizzazione abusiva e i diritti dell'erede, con un focus sulle implicazioni giuridiche e la giurisprudenza europea.
Analizziamo la sentenza n. 574 del 2024 della Corte di Appello di Palermo, che chiarisce le condizioni per la riparazione dell'ingiusta detenzione in relazione alla colpa dell'imputato e ai comportamenti extraprocessuali.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il principio di specialità nell'estradizione, evidenziando l'importanza delle norme vigenti al momento della consegna dell'estradato.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra concorso nel reato di illecita detenzione di stupefacenti e mera connivenza non punibile. Esploriamo le implicazioni legali e le differenze fondamentali.
Analizziamo la sentenza n. 3043 del 2024 riguardante i reati edilizi, in particolare l'obbligo di demolizione degli immobili abusivi e le scadenze per l'autodemolizione.
41-bis abolitio criminis abusi abusività abuso del processo abuso di biancosegno abuso di contratti abuso edilizio abuso relazioni domestiche accantonamenti accertamento fiscale accertamento tributario accesso abusivo accessori del credito accettazione tacita accordo accordo di separazione accordo fraudolento Affidamento affidamento condiviso affidamento in prova affido Affitto affrancazione Agenzia delle Entrate aggravante aggravanti aggravanti rapina alimenti amianto amministratore di sostegno amministratori amministrazione giudiziaria Ammissibilità appello ANAS annullamento annullamento contratto anziani appalti appalto appalto pubblico appellabilità appello appello tardivo appropriazione indebita arbitrato estero archiviazione Arresto art. 380-bis art. 41-bis art. 416-bis art. 420-quater art. 45 c.p.c. art. 452-bis art. 581 cod. proc. pen. art. 92 c.p.c. articolo 41-bis articolo 844 assegnazione casa familiare assegno ad personam assegno di divorzio assegno di mantenimento assegno divorzile Assegno intrasferibile assenza imputato associazione associazione mafiosa associazione per delinquere associazioni mafiose associazioni sportive assoluzione attenuante lieve entità attenuanti Attestatore attestazioni sanitarie atti giudiziari atti persecutori atto abnorme atto di disposizione patrimoniale atto di precetto audizione autenticazione firma autodemolizione autolesionismo autonomia negoziale autoriciclaggio Autosufficienza autovettura avviamento avvocato azione revocatoria bancarotta bancarotta fraudolenta benefici penitenziari beni confiscati beni immateriali beni sequestrati bilanciamento circostanze bonus cultura buona fede calunnia canoni di locazione capacità di testimoniare capacità lavorativa caparra confirmatoria carenza di interesse carta d'identità carte di credito cartella clinica cartella esattoriale cartelle di pagamento Cassazione causalità CEDU certificato di collaudo cessione azienda cessione aziendale cessione del credito cessione pro soluto cessione sostanze stupefacenti circonvenzione di incapace circostanze aggravanti circostanze attenuanti cittadine extracomunitarie clausola compromissoria clausola pattizia clausola solve et repete clausole abusive clausole contrattuali Codice Civile codice della strada Codice di Procedura Civile codice di procedura penale codice penale Codice Univoco di Identificazione collaboratori di giustizia colloqui detenuti colloqui prolungati colpa grave Compenso competenza competenza giudiziale competenza territoriale comportamenti extraprocessuali concessione di servizi concordato Concordato Preventivo concorso concorso di colpa concorso di persone concorso di reati concorso di reato concorso esterno concorso pubblico concussione condanna esecutiva condanna penale condannati stranieri condominio condono condono edilizio confisca confisca allargata confisca armi confisca per equivalente confisca per sproporzione confitente conflitto di competenza conflittualità familiare connivenza Consapevolezza consenso Consob consulenza tecnica consumazione del reato consumazione reato contabilità contagio contenzioso tributario contestazione immediata continuazione reati continuazione tra reati contrabbando contraffazione contratti a tempo determinato contratti a termine contratti ad esecuzione istantanea Contratti Agrari contratto contratto collettivo contributi pubblici Controricorso controversia controversie Convalida convalida arresto Convenzione di New York Convenzione di Varsavia Convivenza convivenza more uxorio cooperazione giudiziaria cooperazione internazionale corpo di reato correlazione corrispondenza corruzione corruzione di minorenni Corte Costituzionale Corte d'Appello Corte d'Appello di Bari Corte di Appello Corte di Assise Corte di Cassazione costituzione in carcere costringimento fisico Covid-19 crediti contestati crediti prededucibili credito esigibile creditori creditori ipotecari criminalità organizzata crisi aziendale cui prodest cumulo di pene curatore curatore fallimentare custodia custodia cautelare D.Lgs. n. 150 danni danno danno biologico danno da parto danno in re ipsa danno morale danno patrimoniale danno tenuità danno_non_patrimoniale DASPO dati anagrafici dati personali decreto di archiviazione deducibilità fiscale delitti sessuali delitto di truffa delitto presupposto delitto tentato demolizione detenzione detenzione domiciliare detenzione stupefacenti detrazioni pena devastazione dichiarazione fraudolenta dichiarazione infedele dichiarazioni difensore d'ufficio difesa diffamazione differimento pena dipendenti pubblici diploma magistrale direttiva europea diritti diritti degli imputati diritti dei detenuti diritti dei genitori diritti dei lavoratori diritti dei minori Diritti dei Terzi Diritti dell'Imputato Diritti di Difesa diritti fondamentali diritti retributivi diritti umani diritto Diritto Agrario diritto al contraddittorio diritto alla difesa diritto alla restituzione diritto alla salute diritto ambientale diritto amministrativo diritto civile diritto costituzionale diritto d'asilo diritto degli stranieri diritto del consumatore diritto del lavoro Diritto del mandato diritto del terzo diritto dell'Unione Europea diritto delle acque diritto di abitazione diritto di accesso diritto di credito diritto di cronaca diritto di difesa diritto di famiglia diritto di impugnazione diritto di passaggio diritto di proprietà diritto di querela diritto edilizio diritto fallimentare diritto internazionale diritto penale diritto portuale diritto processuale diritto sanitario diritto scolastico diritto societario diritto successorio diritto tributario disparità di trattamento disputatum divieto di espatrio divorzio documentazione contabile documentazione fiscale dolo Dolo Alternativo dolo specifico dolus causam dans dolus incidens domicilio donazione indiretta donazione simulata doppia incriminazione DPCM 1997 DPR 309/1990 Dropbox eccezione eccezione tardiva efficacia di giudicato elemento soggettivo Elezione di domicilio Enel energia elettrica enfiteusi enti equità eredi ergastolo errore di fatto errore medico errore scusabile esame diretto Esecuzione Forzata espulsione estinzione estorsione estradizione evasione evasione fiscale fallimento falsa attestazione falsità materiale famiglia di fatto fatto sfavorevole fatture inesistenti favoreggiamento favoreggiamento immigrazione clandestina favoreggiamento personale fermo di indiziati fideiussione fisco fondi rustici forza intimidatrice frode frodi pubbliche furto furto in abitazione fusione per incorporazione futili motivi genitorialità condivisa getto pericoloso giudice d'appello giudici popolari giudizio abbreviato giudizio di prevedibilità giurisprudenza giurisprudenza europea giurisprudenza italiana giurisprudenza penale giustificato motivo grave infermità guida in stato di ebbrezza identità personale illecito illecito smaltimento illecito tributario illegalità della pena immigrazione clandestina immissioni immissioni sonore immutabilità del giudice imparzialità importazione stupefacenti imposta di registro imposta evasa imposta registro imposte dirette impugnabilità impugnazione impugnazioni imputabilità inadempienza inadempimento INAIL inammissibilità incapacità incapacità di agire incidente di esecuzione incidente mortale incidente stradale inclusione sociale indagati alloglotta indagato alloglotto indagini indebita percezione indebito utilizzo indennizzo indeterminatezza Indipendenza indipendenza economica infezioni nosocomiali infortuni sul lavoro Infortunio ingiusta detenzione inosservanza ordine di allontanamento inquinamento ambientale insegnamento insinuazione al passivo intercettazioni interesse ad impugnare interesse del minore interesse superiore del minore interessi civili interessi legali intermediazione intermediazione finanziaria internet intestatario fittizio inutilizzabilità investimenti ipoteca irretroattività irrilevanza penale iscrizione notizia di reato isolamento diurno istigazione al suicidio istigazione alla corruzione ius superveniens IVA latitanza Lavoro lavoro di pubblica utilità lavoro part-time lavoro socialmente utile legame affettivo legati legge 689/1981 legge fallimentare legge regolatrice legittima difesa putativa legittimazione passiva lesioni personali liberazione anticipata liberi sospesi libertà libertà di autodeterminazione libertà personale libertà vigilata lieve entità limite di età limiti edilizi liquidazione spese litisconsorzio litispendenza lottizzazione abusiva madri mafia magistrato di sorveglianza malasanità maltrattamenti malversazione mandato di arresto europeo Mantenimento mediazione civile mesotelioma messa alla prova metodo bifasico metodo mafioso metodo spannometrico minori misura cautelare misure alternative misure cautelari misure di prevenzione mobbing molestia monopattino elettrico motivazione motivazione per relationem motivazione sentenza ne bis in idem neonato nesso causale nesso di causalità normativa normativa edilizia norme edilizie notaio notifica notificazione notificazione avviso di accertamento notorio nullità nullità processo obbligazione pecuniaria obbligazioni obbligazioni civili obblighi informativi obblighi risarcitori obbligo di motivazione obbligo di segnalazione occupazione appropriativa occupazione usurpativa oltraggio omessa comunicazione omessa pronuncia omesso esame omicidio omicidio colposo omicidio del consenziente omicidio doloso omissione di soccorso onere della prova onere di allegazione operazioni sospette opposizione ordinanza ordinanza 10120/2024 ordinanza 10294 ordinanza 10720/2024 ordinanza 13408 Ordinanza 18232 ordinanza 21317 ordinanza 8916/2024 ordinanza 9626 ordinanza n. 15847 del 2024 Ordinanza n. 18652 ordine di demolizione parte civile Pascolamento paternità patrocinio patteggiamento peculato pena pena detentiva pena di morte pena eseguire pena sostitutiva pene accessorie pene sostitutive percorsi di recupero perdite su crediti pericolo di fuga pericolosità pericolosità sociale permesso di soggiorno personale scolastico personalizzazione persone giuridiche pignoramento pluralità di reati porto abusivo porto abusivo di armi possesso potere discrezionale preclusioni processuali prelievo campioni biologici premio di natalità prescrizione presenza virtuale principio di proporzionalità principio di specialità privacy procedibilità a querela procedimento di prevenzione Procedimento Penale procedura de plano procedura penale processo civile processo penale processo tributario profitti illeciti Promessa di pagamento proporzionalità proprietà protezione consumatori protezione internazionale protezione minori protezione patrimoniale prova prova per presunzioni prova testimoniale prove prove atipiche provenienza illecita provocazione provvedimenti confermativi provvisoria esecutività pubblica amministrazione pubblica fede pubblici ufficiali pubblico impiego pubblico ministero pubblico ufficiale putatività querela raggiro rapina reati connessi reati edilizi reati ostativi reati permanenti reati stupefacenti reati tributari reato associativo reato continuato recesso recidiva reddito reddito d'impresa reformatio in peius regime 41-bis regolamento di competenza regolamento di confini Regolamento Dublino reiterazione rescissione residenza abituale resistenza a pubblico ufficiale responsabilità responsabilità amministratori responsabilità appaltatore responsabilità civile responsabilità curatore responsabilità datori di lavoro responsabilità del pubblico ufficiale responsabilità dello Stato responsabilità edilizia responsabilità fiscale responsabilità medica responsabilità ospedaliera responsabilità penale responsabilità per colpa responsabilità per omissione responsabilità professionale responsabilità sanitaria responsabilità_datore_di_lavoro restituzione restituzione beni revisione condanna revisione condanne revoca revoca assegno divorzile revoca pena revocatoria ordinaria revocazione riabilitazione ricettazione riciclaggio riconciliazione ricorribilità ricorso ricorso per cassazione ricorso per rettificazione ricorso straordinario ricusazione riduzione in stato di servitù rieducazione riempimento contra pacta riesame rifiuti rifiuto di atti d'ufficio riforma Cartabia riforma Orlando rimborso spese rinnovazione istruttoria rinvio riparazione riqualificazione giuridica risarcimento risarcimento danni risarcimento danno risarcimento danno emergente rischio irragionevole riservatezza risoluzione risoluzione contratto ritardo rito abbreviato ritrattazione salute detenuto sanzioni sanzioni sostitutive scommesse segreto professionale sentenza sentenza 10672 sentenza 11389 sentenza 13326 sentenza 13539 sentenza 13806 sentenza 14077 Sentenza 14647/2023 sentenza 14654 sentenza 14980/2022 sentenza 15069 sentenza 15429 sentenza 15473/2024 sentenza 15625 sentenza 15637 sentenza 15895 sentenza 16352 sentenza 17055 sentenza 17400 sentenza 17531 sentenza 18238 sentenza 18261/2024 sentenza 19716 sentenza 20337 sentenza 23283 sentenza 24375 sentenza 25274 sentenza 25529 sentenza 26190/2023 sentenza 26263 Sentenza 26334 sentenza 26348 sentenza 27397 sentenza 27517 sentenza 29332 sentenza 3044 sentenza 31179 sentenza 34854 sentenza 36011 sentenza 36775 sentenza 36942 sentenza 37081 sentenza 37350 sentenza 37855 sentenza 38845 sentenza 44230 sentenza 45002 sentenza 45290 sentenza 45599 sentenza 45792 sentenza 45818 2024 sentenza 46549 sentenza 48560 sentenza 49499 sentenza 50318 sentenza 50426 sentenza 50847 sentenza 51681 sentenza 9818 sentenza Cassazione sentenza n. 11622 sentenza n. 15438 sentenza n. 15852 sentenza n. 17918 sentenza n. 21431 sentenza n. 2625 sentenza n. 27098 sentenza n. 2772 sentenza n. 3015 sentenza n. 30608 sentenza n. 44731 sentenza n. 49799 sentenza n. 49807 sentenza n. 51670 sentenza n. 6433 sentenza n. 936 sentenza n. 9830 sentenze sentenze straniere separazione sequestro sequestro conservativo sequestro di persona sequestro preventivo sequestro probatorio servitù servitù discontinue sfruttamento sicurezza sicurezza lavorativa silenzio sinistro stradale soccombenza società pubbliche sospensione condizionale sospensione ordine di esecuzione sospensione patente sospensione procedimento Sostanze Stupefacenti sostituzione di persona sottoscrizione in bianco sottrazione di minore sottrazione internazionale Spaccio spese del querelante spese legali spese processuali stato di bisogno stato di necessità strategia difensiva stupefacenti subordinazione supercondominio tenore di vita tentata estorsione Tentativo tentativo di riciclaggio tentato omicidio tenuità tenuità del fatto termine di notifica terrorismo testimonianza tipicità titolo esecutivo tollerabilità tortura tracciabilità traduzione traffico di stupefacenti traffico stupefacenti trasferimenti trasferimento fraudolento trasferimento fraudolento di valori trasporto aereo trasporto armi tratta di persone trattamento inumano tribunale di sorveglianza Tribunale di Spoleto tributi doganali truffa truffa aggravata truffa contrattuale trust TUE TUIR tutela dei terzi tutela diritti tutela inibitoria tutela vittime udienze uso parziale usura utilizzo abusivo carta di credito valore probatorio valore venale valutazione pena variazioni patrimoniali vendita forzata verbale verificatore Enel videochat vincolo paesaggistico violenza domestica violenza morale violenza privata violenza psicologica Violenza Sportiva violenza sulle cose vittime di reato vittime di tratta vizi opera vizi procedurali vizio di motivazione vizio parziale di mente vulnerabilità