Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 40301 del 2024: Atti persecutori e l'aggravante per i minori

Analizziamo la sentenza n. 40301 del 2024 che chiarisce l'applicabilità dell'aggravante per i minori nel reato di atti persecutori, evidenziando la distinzione normativa fondamentale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39162 del 2024: Pene Sostitutive e Finalità Rieducativa

Analizziamo la sentenza n. 39162 del 2024, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle pene sostitutive, evidenziando l'importanza della motivazione in chiave prognostica da parte del giudice.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 36467 del 2024: Sospensione del Procedimento e Messa alla Prova

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla sospensione del procedimento con messa alla prova, evidenziando l'onere probatorio dell'imputato in caso di riqualificazione del fatto.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37650 del 2024: Possibilità di Acquisizione di Sentenze Irrevocabili in Cassazione

Analizziamo la recente sentenza n. 37650 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'acquisizione di sentenze di merito nel giudizio di cassazione, con particolare riferimento al delitto di associazione per delinquere.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36942 del 2024: Responsabilità per Omissione e Nesso di Causalità

Un approfondimento sulla sentenza n. 36942 del 2024 riguardante la responsabilità per omissione e le fasi di accertamento del nesso di causalità. Esploriamo i principi giuridici alla base della decisione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36940 del 2024: Esclusione delle dichiarazioni nel furto di energia elettrica

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'utilizzabilità delle dichiarazioni rese al verificatore dell'Enel durante le verifiche di furto di energia elettrica, stabilendo importanti principi in materia di diritto penale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37245 del 2024: la legittimità dell'ordine di demolizione in caso di prescrizione

Analizziamo la recente sentenza n. 37245 del 2024, che chiarisce le implicazioni dell'ordine di demolizione per abusi edilizi estinti per prescrizione, evidenziando la necessità di considerare l'immobile nella sua interezza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36765 del 2024: Dolo Specifico di Evasione e Prova Post Factum

La sentenza n. 36765 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sul tema del dolo specifico in caso di reati tributari, evidenziando la rilevanza dei comportamenti successivi alla commissione del reato per la prova del dolo. Scopriamo insieme il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 38126 del 2024: Motivazione e Obbligo di Chiarezza in Appello

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'obbligo di motivazione del giudice d'appello, escludendo il rinvio 'per relationem' alla sentenza di primo grado.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 38127 del 2024: Pene Sostitutive e Lavoro di Pubblica Utilità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'applicazione della pena del lavoro di pubblica utilità, sottolineando l'illegittimità del rigetto per mancata produzione di documentazione da parte dell'imputato.