Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39722 del 2024: Concorso tra Maltrattamenti e Tortura

Analizziamo la sentenza n. 39722 del 2024, che chiarisce il concorso tra maltrattamenti in famiglia e tortura. Una decisione importante per la tutela della dignità umana e dell'integrità psico-fisica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 39724 del 2024: La Querela Presentata dal Genitore di Minore Ultraquattordicenne

La sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla procedibilità dell'azione penale riguardante i minori ultraquattordicenni, evidenziando i diritti distintivi del genitore nella presentazione della querela.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37342 del 2024: Interrogatorio di Garanzia e Giudizio Immediato

Esploriamo la recente sentenza n. 37342 del 2024, che chiarisce l'equipollenza tra interrogatorio di garanzia e interrogatorio nel giudizio immediato, con importanti implicazioni per gli indagati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 40304 del 2024: Atti Persecutori e Procedibilità d'Ufficio

Analizziamo la recente sentenza n. 40304 del 2024, che chiarisce la procedibilità d'ufficio nei casi di atti persecutori anche in presenza di ammonimento del questore, senza considerare il tempo trascorso dal provvedimento.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 37154 del 2024 sulla rescissione del giudicato: analisi e implicazioni

Un'analisi della sentenza n. 37154 del 2024, che modifica i presupposti per la rescissione del giudicato secondo la riforma Cartabia, chiarendo la necessità di dimostrare la conoscenza del processo da parte del condannato.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39162 del 2024: Pene Sostitutive e Finalità Rieducativa

Analizziamo la sentenza n. 39162 del 2024, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle pene sostitutive, evidenziando l'importanza della motivazione in chiave prognostica da parte del giudice.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 36467 del 2024: Sospensione del Procedimento e Messa alla Prova

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla sospensione del procedimento con messa alla prova, evidenziando l'onere probatorio dell'imputato in caso di riqualificazione del fatto.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 37650 del 2024: Possibilità di Acquisizione di Sentenze Irrevocabili in Cassazione

Analizziamo la recente sentenza n. 37650 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'acquisizione di sentenze di merito nel giudizio di cassazione, con particolare riferimento al delitto di associazione per delinquere.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36942 del 2024: Responsabilità per Omissione e Nesso di Causalità

Un approfondimento sulla sentenza n. 36942 del 2024 riguardante la responsabilità per omissione e le fasi di accertamento del nesso di causalità. Esploriamo i principi giuridici alla base della decisione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36940 del 2024: Esclusione delle dichiarazioni nel furto di energia elettrica

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'utilizzabilità delle dichiarazioni rese al verificatore dell'Enel durante le verifiche di furto di energia elettrica, stabilendo importanti principi in materia di diritto penale.