Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Libertà Vigilata e Condanna: Analisi della Sentenza n. 14222 del 2023

Un'analisi approfondita della sentenza n. 14222 del 2023 riguardante la libertà vigilata e le condanne in continuazione, esplorando le implicazioni legali e i riferimenti normativi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16054 del 2023: Gelosia e Omicidio, quando l'aggravante si applica

La recente sentenza n. 16054 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce l'applicabilità dell'aggravante per omicidio motivato da gelosia, evidenziando le condizioni necessarie per la sua configurabilità. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questo importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16063 del 2023: Competenze nella revoca delle sanzioni sostitutive

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla competenza nel decidere riguardo alla revoca delle sanzioni sostitutive, in particolare per quanto concerne il lavoro di pubblica utilità e le istanze di restituzione nel termine.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14840 del 2022: Responsabilità degli Enti e Messa alla Prova

Analizziamo la sentenza n. 14840 del 2022 della Corte di Cassazione relativa alla disciplina della responsabilità degli enti ex lege n. 231 del 2001, approfondendo l'esclusione della messa alla prova per le persone giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Il raddoppio delle pene nell'intermediazione finanziaria: commento sulla sentenza n. 17615 del 2023

Analisi della sentenza n. 17615 del 2023 in materia di esercizio abusivo dell'attività di intermediazione finanziaria, con focus sulle implicazioni della riformulazione normativa.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36570 del 2024: Procedure in Pubblica Udienza e Misure di Prevenzione

La sentenza n. 36570 del 2024 chiarisce le conseguenze del mancato svolgimento della procedura in pubblica udienza nell'ambito delle misure di prevenzione personali, escludendo la nullità. Scopri di più su questo importante tema legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36567 del 2024: Omesso Versamento dell'Assegno per Figli Minori

Analisi della Sentenza n. 36567 del 2024 riguardante l'omesso versamento dell'assegno per figli minori e le implicazioni legali connesse al reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 39546 del 2024: Peculato e Interesse Pubblico

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per l'integrazione del reato di peculato d'uso da parte dei pubblici ufficiali, evidenziando la distinzione tra interesse pubblico e privato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 37350 del 2024: Importazione di Sostanze Stupefacenti e Requisiti di Consumazione del Reato

Analisi della sentenza n. 37350 del 2024 che chiarisce i requisiti per la consumazione del reato di importazione di sostanze stupefacenti, evidenziando l'importanza della disponibilità materiale della sostanza e del controllo delle operazioni di trasferimento.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 38600 del 2024: il significato della qualifica di incaricato di pubblico servizio

La sentenza n. 38600 del 2024 chiarisce i criteri per la qualifica di incaricato di pubblico servizio, escludendo i dipendenti pubblici che svolgono solo mansioni esecutive. Un'analisi approfondita della decisione e delle sue implicazioni legali.