Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29379 del 2024: Pericolosità sociale e sorveglianza speciale

Analizziamo la recente sentenza n. 29379 del 2024 che affronta la questione della pericolosità sociale e le misure di prevenzione, evidenziando le scelte legislative alla base della decisione della Corte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26588 del 2024: Il Differimento dell'Esecuzione della Pena per Infermità Grave

Analizziamo la recente sentenza n. 26588 del 2024, che tratta il delicato tema del differimento dell'esecuzione della pena per grave infermità, evidenziando i criteri di valutazione adottati dal giudice e il loro impatto sulla dignità umana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28917 del 2024: Giudizio Abbreviato e Decurtazione della Pena

La sentenza n. 28917 del 2024 offre spunti significativi riguardo la decurtazione della pena nel giudizio abbreviato, chiarendo l'assenza di nullità anche in caso di indicazione anticipata della pena da parte del giudice della cognizione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 28028 del 2024: Impugnazioni e Inammissibilità nel Diritto Penale

Analizziamo la sentenza n. 28028 del 2024, che chiarisce le condizioni di inammissibilità delle impugnazioni in caso di errata indicazione degli estremi del provvedimento impugnato.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26209 del 2024: Differenza tra Porto Abusivo e Trasporto di Armi

La sentenza chiarisce la distinzione fondamentale tra il reato di porto abusivo di armi e la fattispecie di trasporto, offrendo importanti spunti di riflessione per la giurisprudenza e la tutela dei diritti individuali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28908 del 2024: Imprescrittibilità del Delitto Punibile con Ergastolo

Analizziamo la sentenza n. 28908 del 2024, che affronta il tema dell'imprescrittibilità dei delitti punibili con l'ergastolo e il riconoscimento delle circostanze attenuanti, secondo il Codice Penale e le normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 30702 del 2024: Irretroattività delle modifiche legislative sui benefici penitenziari

La sentenza n. 30702 del 2024 chiarisce i limiti all'applicazione retroattiva delle nuove disposizioni legislative in materia di benefici penitenziari, tutelando i diritti dei condannati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25939 del 2024: Interpretazione dei Fatti Comunicativi nel Giudizio di Merito

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce il ruolo del giudice di merito nell'interpretazione dei fatti comunicativi e la validità delle motivazioni legate all'identificazione delle persone coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26601 del 2024: Il cumulo delle pene espiate e la questione dei benefici penitenziari

La sentenza n. 26601 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del cumulo delle pene espiate e il loro impatto sui benefici penitenziari, analizzando i criteri stabiliti dall'art. 78 del Codice Penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28912 del 2024: Inammissibilità e Domicilio nel Ricorso per Cassazione

Analisi della sentenza n. 28912 del 2024 in merito all'ammissibilità del ricorso per cassazione e alle condizioni riguardanti la dichiarazione di domicilio dell'imputato.