Approfondimenti di giurisprudenza legale

Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui potrete trovare approfondimenti, analisi e commenti su sentenze e ordinanze legali.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento del Danno Morale: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 5547 del 2024

Una recente decisione della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di liquidazione del danno morale in caso di sinistro stradale, evidenziando l'importanza di una valutazione concreta e non astratta delle sofferenze patite dal danneggiato.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in ambito sanitario: commento alla sentenza del Tribunale di Vicenza n. 262/2023

Analisi della sentenza del 2 febbraio 2023 che ha rigettato la domanda di risarcimento per danno da contagio da Covid-19 in ospedale, evidenziando la necessità di dimostrare il nesso causale tra la condotta della struttura sanitaria e il decesso della paziente.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 37159 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per gli amministratori e i creditori.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 3372/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza dell'ascolto del minore nei procedimenti di affidamento condiviso, evidenziando le responsabilità del giudice nel ponderare il suo interesse. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 1234/2023: Implicazioni e Riflessioni Legali

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 1234 del 2023, mettendo in luce le sue implicazioni legali e i principi giuridici che ne derivano, per una comprensione approfondita e accessibile.

Studio Legale Bianucci
Cassazione n. 28429/2024: Infortunio in itinere e il concetto di attività lavorativa

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce il confine tra infortunio in itinere e attività lavorativa, evidenziando l'importanza della funzionalità del tragitto. Una sentenza che offre spunti rilevanti per lavoratori e datori di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: analisi della sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 8169/2022

La Corte di Cassazione conferma la condanna per maltrattamenti in famiglia, evidenziando la responsabilità dei gestori di una comunità alloggio. Un caso emblematico che sottolinea il tema della protezione delle persone vulnerabili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. VI, Ord. n. 36297/2022: responsabilità civile e risarcimento danni

Esploriamo la sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità civile in un incidente stradale, con particolare attenzione al risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 17918 del 2023: il Caso della Concussione

La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla configurabilità del reato di concussione e sull'importanza della motivazione nelle decisioni giuridiche. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in sanità: commento sulla sentenza n. 184/2024 della Corte di Appello di Campobasso

Un'analisi della recente sentenza n. 184/2024 della Corte di Appello di Campobasso che tratta la responsabilità medica e il risarcimento danni in caso di complicazioni post-operatorie. Scopri come la giurisprudenza italiana affronta questi temi complessi.