Approfondimenti di diritto penale: articoli e sentenze legali

Benvenuto nella sezione dedicata al diritto penale sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti, analisi e sentenze legali inerenti a questo ramo del diritto. Scopri le ultime novità e aggiornamenti.

Studio Legale Bianucci
Divieto di espatrio e condannati stranieri: la sentenza n. 36898 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 36898 del 14 giugno 2024, che chiarisce l'applicabilità del divieto di espatrio ai condannati stranieri in materia di stupefacenti, offrendo spunti per comprendere le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 36906 del 2024: Rilevanza della Recidiva e Circostanze Attenuanti

Analisi della sentenza n. 36906 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo alla recidiva e la sua considerazione subvalente rispetto alle circostanze attenuanti, con un focus sulle implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37886 del 2024: Isolamento diurno e pene concorrenti nella giurisprudenza italiana

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'isolamento diurno come sanzione penale e la sua applicazione in caso di pene concorrenti, con focus sui criteri di determinazione della durata.

Studio Legale Bianucci
Confisca allargata e ipoteca: commento alla sentenza n. 37108 del 2024

La sentenza n. 37108 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla non opponibilità dell'ipoteca in caso di confisca allargata, evidenziando la rilevanza di eventuali accordi fraudolenti e la buona fede dei cedenti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 37860 del 2024: Delitto di reingresso non autorizzato nel territorio dello Stato

Analizziamo la sentenza n. 37860 del 2024, che chiarisce i requisiti per il delitto di reingresso non autorizzato, evidenziando l'importanza dello 'status' di cittadino straniero al momento dell'espulsione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37107 del 2024: Colloqui visivi e telefonici nel sistema penitenziario

Analizziamo la recente sentenza n. 37107 del 2024, che chiarisce la natura delle disposizioni sui colloqui visivi e telefonici nel contesto dell'ordinamento penitenziario italiano, evidenziando le implicazioni per i diritti dei detenuti.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 38452 del 2024: Benefici Penitenziari e Unificazione di Pene Concorrenti

Analizziamo la recente sentenza n. 38452 del 2024 riguardante l'unificazione di pene concorrenti per reati ostativi alla concessione dei benefici penitenziari, per comprendere le implicazioni giuridiche e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37523 del 2024: Affidamento in Prova Terapeutico e Reati di cui all'Art. 4-bis

In questa analisi approfondita della Sentenza n. 37523 del 2024, esploreremo il tema dell'affidamento in prova terapeutico e le condizioni necessarie per accedervi, chiarendo le implicazioni legali relative ai reati di cui all'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario.

Studio Legale Bianucci
Sospensione condizionale della pena: commento sulla sentenza n. 37899 del 2024

La recente sentenza n. 37899 del 2024 chiarisce le limitazioni alla concessione della sospensione condizionale della pena per i condannati che non impugnano la sentenza di giudizio abbreviato. Un'analisi delle implicazioni legali e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Competenza per connessione: commento alla sentenza n. 40118 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 40118 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo alla competenza per connessione, evidenziando l'importanza della gravità del reato e il momento rilevante per l'esercizio dell'azione penale.